Tu sei qui

Domenica
27.05
Puglia
Collepasso

I Gelsi, antiche piante da riscoprire nel percorso Collepasso - Tuglie

Domenica 27 maggio il 1° percorso Culturale-Naturalistico sui Gelsi, partirà da Collepasso per raggiungere Tuglie. Un'escursione per riscoprire questa antica pianta, la sua storia e i suoi impieghi.

Il 1° Percorso Culturale-Naturalistico sui Gelsi, Collepasso-Tuglie, è un evento organizzato da Gruppo Trekking Collepasso e dall' Associazione Custodi del Salento il collaborazione con il Museo della Civiltà Contadina di Tuglie.

Siamo tutti invitati a partecipare domenica 27 maggio a questa escursione (inizio ore 9.30) che parte dal Palazzo Baronale di Collepasso, con messa a dimora di un Gelso Moro a ricordo di Roberto Malerba, fondatore dei Custodi del Salento e dell' Associazione Salento-Gelsi che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione e conoscenza di questa antica pianta.

Si proseguirà poi verso il centro di Collepasso con la guida storiografica di Raimondo Rodia e quella botanica di Salvatore Colazzo fino alla scoperta del Gelso Bianco, del Bosco e delle particolarità ambientali.

Alle 12.00 ci si sposterà a Tuglie con  raduno presso il Museo della civiltà Contadina in Piazza Garibaldi, con visita al Museo e alla Mostra sulla GELSI-BACHI-COLTURA sempre dedicata a Roberto Malerba.
A seguire il pranzo sociale (tipico, anche con piatti speciali a base di gelsi).
Inotorno alle 14.30 inizierà l'escursione storico-naturalistica del bel centro di Tuglie e visita al 2°albero più grande del Salento, che qui ha sede.
La passeggiata terminerà con la raccolta e la degustazione dei frutti in un gelseto ad Alezio nel pomeriggio (circa 3 km. dal centro di Tuglie)

Per il pranzo sociale e la guida, il contributo è di euro 12.00 da prenotare al 3334155849-Francesca
#Passateparola#

Link utili:

Gruppo Trekking Collepasso 

Associazione Custodi del Salento