Tu sei qui

Domenica
26.03
Puglia
Galatone

Galatone e i Percorsi d'Autore

Domenica 26 marzo 2017 a partire dalle 10,00 si terrà nel borgo autentico di Galatone un viaggio alla scoperta dei luoghi della memoria storica del territorio.

L'Assessorato alla Cultura del borgo autentico di Galatone, in collaborazione con le Associazioni Ecomuseo dei sentieri Galatei e della Valle dell'Asso, Laboratorio Rurale LUNA, Open Your Mind e Terracunta, propone un viaggio alla scoperta dei luoghi della memoria storica del territorio: Tabelle, Fulcignano, Morige, Spisari e Luna, narrati da Stefano Calò, Riccardo Viganò e Silvana Francone.

L'iniziativa si intitola "PERCORSI D'AUTORE. Paesaggi e passeggi di ieri e di oggi" e l'obiettivo è conoscere i luoghi della propria storia che equivale a vivere consapevolmente il presente e a costruire il futuro. La sinergia tra le forze propositive della comunità diventa motore di una nuova idea di crescita dell'individuo e dell' intera collettività.

 

 

Ecco il programma dell'evento che si terrà il 26 marzo, intitolato "Tabelle. PAESAGGIO DI PIETRA. Gli insediamenti rupestri delle serre salentine", insieme a Stefano Calò. 

Passeggiata a tema storico-archeologico, con momenti musicali a cura di Massimiliano Però, tra i resti dell’antico Casale TABELLE accompagnati dall’archeologo e autore del volume PAESAGGIO DI PIETRA (insieme a Riccardo Viganò).
Programma:

incontro ore 10:00 presso MASSERIA DOGANIERI (Strada Statale 101 Lecce-Gallipoli-1a uscita per Galatone; Strada Vicinale Doganieri);

inizio escursione ore 10:30;

arrivo a TABELLE;

rientro a Masseria Doganieri e presentazione del libro PAESAGGIO DI PIETRA (con S. Calò, M. Cavalera, S. Cortese, R. Viganò).

"Aperitivo con l'autore" presso MASSERIA DOGANIERI


L'evento è gratuito e per tutte le informazioni scrivete all'indirizzo email info@terracunta.it