Avviso pubblico ricerca collaboratori per attività in Sardegna
Ricerchiamo una/un giovane collaboratrice/ore da attivare nell'ambito delle attività di una struttura promossa dall'Associazione e dedicata alla valorizzazione commerciale di produzioni agroalimentari, enogastronomiche e dell'artigianato tipico di piccola taglia della Sardegna
- Ruolo e mansioni: progettare e gestire attività ed iniziative di promozione e valorizzazione commerciale presso i mercati di riferimento di "panieri" di prodotti tipici nei comparti agroalimentare, enogastronomico e dell'artigianato tradizionale di piccola taglia della regione Sardegna sia online che offline.
Nell'ambito di quanto sopra effettuare specifiche attività di: pianificazione e marketing online e offline, sviluppo di relazioni e partnership con altre reti ed operatori, campagne di promozione mirata presso consumatori, buyers e opinion leader.
- Età privilegiata: giovani, ambo i sessi, con età compresa fra i 26 e 33 anni.
- Competenze base richieste: formazione di base adeguata (diploma SMS, laurea triennale e/o magistrale in economia e marketing-tecniche di vendita, comunicazione, marketing turistico e territoriale, sviluppo locale), buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata), buona capacità di scrittura (writing skills), adeguata conoscenza dei programmi informatici e capacità di azione nell'ambito dei social media, significativa attitudine alla gestione di relazioni interpersonali. Possesso patente di guida B.
- Natura e condizioni generali della collaborazione: alla/al candidata/o selezionata/o sarà proposta una collaborazione per un'attività di mesi 6 con un compenso concordato fra le parti. Al termine di tale periodo, qualora l'esperienza svolta fosse ritenuta positiva da entrambe le parti, l'Associazione proporrà, alla/al collaboratrice/ore, un inquadramento professionale/lavorativo di lunga durata.
- Luoghi di attività: le attività desk saranno svolte presso una struttura operativa, posta in provincia di Nuoro, mentre il contesto operativo sarà prevalentemente il territorio sardo.
- Tempi e modalità per la presentazione della candidatura: il presente avviso ha carattere di urgenza. Le persone interessate possono inviare il proprio curriculum vitae in formato europeo (con allegata foto), e allegando fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità, indicando, quando siano dichiarate esperienze svolte o in corso, i riferimenti (e-mail, tel.) del soggetto presso cui è stata svolta o è in corso l'esperienza stessa, entro e non oltre il
5 DICEMBRE 2016 - ORE 12,00
al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio.procedure@borghiautenticiditalia.it, a cui è possibile inoltrare anche richieste di informazioni.
I dati personali contenuti nel curriculum saranno raccolti e trattati ai soli fini dell'espletamento della valutazione e nel rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza previsti dal D.Lgs,vo n.196/2003.
- Disposizioni finali:
- 1. il Responsabile Unico del Procedimento si riserva la facoltà di prorogare, modificare e/o revocare il presente avviso senza che i candidati abbiano nulla a pretendere;
- 2. la presentazione della candidatura implica l'accettazione del giudizio insindacabile dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia;
- 3. il presente avviso non determina obbligo giuridico per l'Associazione a procedere all'incarico.
Per conoscere l'Associazione e la sua mission collegarsi al sito www.borghiautenticiditalia.it e comunque leggere il manifesto dei BAI al seguente link https://www.borghiautenticiditalia.it/il-manifesto-bai
Salsomaggiore Terme (PR), 15.11.2016
Il Segretario Generale
F.to M. Capelli