Cassano delle Murge: i risultati del Forum di condivisione
Giovedì 3 novembre 2016 si è svolto nel Borgo Autentico di Cassano delle Murge il Forum di condivisione fra amministrazione e cittadini dello scenario di sviluppo possibile e sostenibile da incardinare nella proposta del centro barese a valere sulla Legge Regionale 44/2013.
L'incontro è stato l’occasione per sviluppare idee intorno ai temi della Legge Regionale 44/2013, per discutere in merito al senso e alla cornice del Progetto Strategico Regionale e per disegnare per il territorio di Cassano opportunità di sviluppo.
Grazie al supporto tecnico dell’Associazione BAI si è lavorato e ragionato sui tre temi portanti dell’intero programma di riqualificazione: PAESAGGIO BENE COMUNE – BORGHI DI QUALITA’ DIFFUSA – SAPER FARE LOCALE. Tante le proposte e le osservazioni da parte dei partecipanti. Ciò che emerge in maniera molto forte è sicuramente la volontà di tutelare e valorizzare le aree ad alto valore paesaggistico dove gli elementi legati alla conservazione della biodiversità e alla creazione di corridoi rurali ed ecologici diventano chiave per fornire ai visitatori, i nostri “cittadini temporanei”, un accesso privilegiato ai borghi.
La comunità di Cassano delle Murge ha puntato sul tema della sostenibilità ambientale soprattutto in riferimento all’importante presenza boschiva capace di rispondere alla domanda di turismo naturalistico ma anche alla valorizzazione della biodiversità ambientale data dalla forte presenza di flora e fauna autoctone. Anche il tema dei sentieri e delle vie storiche ha trovato interesse durante la discussione, in termini di riqualificazione dei percorsi per incrementare la mobilità alternativa e un turismo ecosostenibile basato sulla fruizione dei luoghi, e non sullo sfruttamento delle risorse.
La Comunità di Cassano, insieme alle altre del centro barese coinvolte nel progetto, concorda sul tema della riqualificazione e del riuso dei beni in disuso o sottoutilizzati, al fine di innescare processi di gestione partecipata dove possano trovare rilevanza le competenze locali e ancora la messa in rete dei servizi esistenti come musei, siti archeologici, monumenti e beni culturali e ambientali, tasselli importanti che richiedono una gestione adeguata.
Una breve opinione del Sindaco di Cassano delle Murge – Vito Leonetti: essere nella rete dei Borghi Autentici e dare un così importante contributo alla realizzazione di una nuova visione condivisa del nostro territorio che possa migliorare la qualità della vita dei borghi, significa permettere alle diverse realtà di lavorare in sinergia e in rete”.
La raccolta delle proposte della comunità di Cassano delle Murge insieme alle proposte di Acquaviva delle Fonti, Bitetto e Turi, andrà a comporre il più ampio progetto di Riqualificazione della Rete dei Borghi Autentici del centro barese.
Vai alla pagina generale del progetto
News e appuntamenti sulla
pagina facebook dedicata al progetto