Tu sei qui

Lunedì
17.10
fino al
27.10.2016
Puglia
Patù

Arte e territorio con Naturabilia

Il borgo autentico di Patù organizza Naturabilia, una manifestazione che animerà il borgo fino al 27 ottobre e che mira a promuovere il valore del territorio attraverso l'arte e il pensiero contemporanei.

Dal 15 al 27 ottobre si svolgerà una mostra d'arte contemporanea che ha avuto inizio con un'estemporanea d'arte e si concluderà con la commemorazione della nascita del personaggio storico di grande importanza locale don Liborio Romano.

Sabato ha avuto luogo infatti l'estemporanea “NaturAbilia – naturalia et mirabilia”, manifestazione che ha unito la tradizionale gara di pittura aperta a professionisti (e non) con creazioni di musica, scultura, teatro e poesia. A partire dalle ore 9:00 il centro storico del piccolo comune di Patù si è trasformato in un palcoscenico animato dove è stato possibile vedere all’opera artisti e appassionati delle diverse forme d’arte. Alla manifestazione hanno preso parte anche alcuni tra i più importanti artisti del Leccese.

L’estemporanea ha avuto come tema il “Naturale e la Meraviglia”. Gli artisti, divisi nelle sezioni adulti e ragazzi, hanno realizzato nel corso della giornata un opera nello stile preferito, prendendo ispirazione da un qualsiasi scorcio e storia del territorio comunale, un modo per raccontare e valorizzare il proprio territorio con la bellezza dell'arte.

Inoltre, in programma...

18 ottobre, h 19:00: Chiesa di San Giovanni Battista, Patù | Celebrazione della Santa Messa per tutti gli artisti in occasione della festa di San Luca Evangelista presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Vito Angiuli

27 ottobre, h 18: Convegno commemorativo nascita don Liborio Romano | Incontro - dibattito per rivalutare la figura di Don Liborio Romano Visita ai documenti d'archivio e alla mostra permanente.

Proiezione del film “L'ingannevole sogno di don Liborio Romano”.