Tu sei qui

Mercoledì
10.08
fino al
4.09.2016
Puglia
Galatone

Estate Galatea

Dopo il grande successo dell’Estate Galatea, riscontrato negli eventi di luglio e le prime due settimane di agosto, la stagione estiva del borgo di Galatone (Le) prosegue con un calendario ricco di iniziative che coinvolgono cittadini e turisti.

Gli eventi, organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni locali, proseguono tra musica e teatro, tradizione, cinema e moda.

In piazza SS. Crocifisso, giovedì 11 agosto, si festeggia il 40° anniversario della Comune Agricola Lunella con Lu rusciu Nosciu in concerto.

Per gli appassionati di Cinema, per tutto il mese di agosto presso il Cine-arena Nano Calabrese è in programma la rassegna Lo Sguardo aperto: segni di Misericordia nel Cinema e proseguirà nel mese di settembre con Italiani altrove promossa da Apulia Film Commission.

Dal 16 al 22 agosto, nella splendida cornice del Palazzo Marchesale, si accendono i riflettori sulla rassegna teatrale in vernacolo VOX populi organizzata dalla Compagnia “ti Santu Luca”.

Il 20 agosto, la tanto attesa Sagra del Diavolo si sposta, per la sua quinta edizione, nelle campagne di Galatone, presso la Masseria Lo Prieno. Protagonista è la musica, dall’indie rock alla world music, passando per il prog e la psichedelica. Sono previste performance artistiche, live painting, esposizioni, bancarelle di artigianato creativo e oggettistica vintage.

Non mancheranno iniziative all’insegna del divertimento, il 25 agosto si svolgerà la prima tappa del Corrida in Tour in Via T. Sabato alle ore 21:00 e la finalissima il 3 settembre.

Il 28 agosto si rinnova l’appuntamento con Notte Glamour, ormai giunta alla V edizione. Condotta da Jo Squillo, sarà una serata all’insegna del glamour più originale e creativo. In passerella sfileranno stilisti internazionali del calibro di Giada Curti, Gianni Calignano, Michele Miglionico, Koscanyo, Erasmo Florentino.

Per gli amanti delle tradizioni, si svolgerà l’XI edizione del Palio delle Contrade, con macchine medievali realizzate da Giuseppe Manisco. 

L’iniziativa è organizzata dall’associazione CreattivaMens.

Il corteo storico partirà il 4 settembre alle ore 19:00 dal Palazzo Marchesale.

Tutti i dettagli sul sito del Comune di Galatone, a questo link.