2.06.2016
Tra arte e passeggiate ecologiche
La comunità ospitale di Galtellì (Nu) organizza due eventi per i prossimi giorni: una serata dedicata a Raffaello Marchi, artista nuorese scomparso nel 1981, e una passeggiata ecologica al Monte Tuttavista.
Raffaello Marchi: a 35 anni dalla morte testimonanze del suo impegno
L'associazione Azovios - Amici di Grazia Deledda dedica un'intera serata a Raffaello Marchi, artista nuorese scomparso nel 1981.
Sabato 28 maggio alle 18 nella casa studio del pittore Zizzu Pirisi l'associazione culturale, con il patrocinio del Comune di Galtellì, ricorda l'artista con le testimonianze di chi ha avuto l'onore di lavorare e conoscere: il giornalista Paolo Pillonca, Mario Zidda già sindaco di Nuoro, il poeta Gianni Piga e il padrone di casa nonchè allievo di Raffaello Marchi il pittore di Galtellì Zizzu Pirisi. Sarà Renzo Soro a coordinare gli interventi.
A 35 anni dalla morte Galtellì ricorda chi con i suoi studi antropologici è stato un punto di riferimento per la cultura nuorese; amico tra gli altri di Guttuso, Manzù, Aligi Sassu, Quasimodo.
Passeggiata ecologica al Monte Tuttavista - 27° edizione
È fissata per giovedì 2 giugno la passeggiata ecologica baroniese al Monte Tuttavista. La manifestazione, giunta alla 27° edizione, è organizzata dall'associazione turistica Pro Loco di Galtellì, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di diverse realtà del mondo associazionistico della comunità.
Un'escursione guidata alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Monte Tuttavista e del Cristo Bronzeo. Il percorso, indicato per tutte le fasce di età, si snoda su sentieri di rara bellezza regalando panorami mozzafiato sul Golfo di Orosei, la piana e i monti delle Baronie e il centro Sardegna. Da 20m a 800m sul livello del mare.
Il raduno è previsto per le ore 7:30 nei pressi della Basilica di San Pietrole a Galtellì, si proseguirà verso Taraculi per una prima sosta. Inoltrandosi nei boschi per Su Lutrau, "balcone" naturale che guarda i monti del Nuorese, poi Padente Chicchine e Su Dorrole, si avrà uno sguardo a 360 gradi sul Golfo di Orosei, Il Cristo Miracoloso per arrivare poi in località Padente Longu area in cui si terrà il pranzo a base di piatti tipici locali.
L'arrivo è previsto per le ore 12.30. La quota di partecipazione, comprensiva di pranzo, è di € 10,00 a persona e € 20,00 a famiglia.