Voler Bene all'Italia, la festa dei piccoli comuni
Voler Bene all'Italia è l'evento organizzato da Legambiente e Piccola Grande Italia che dal 2 al 5 giugno porterà in tutta l'Italia la festa dei piccoli Comuni, una festa che creerà un filo rosso tra i territori grazie agli itinerari storici che li raccontano e li uniscono.
La festa è indirizzata a tutti i piccoli comuni italiani che come sempre possono sia aderire istituzionalmente sia promuovere un programma di qualità. All’adesione quest’anno è legata la firma dell’appello per il rilancio dei piccoli comuni che verrà consegnato direttamente alla Presidenza della Camera in un incontro ufficiale in autunno a cui saranno invitati i Comuni firmatari.
L'iniziativa è promossa da Legambiente con un vasto Comitato Promotore con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Per questa tredicesima edizione il focus sarà incentrato sui “Cammini di bellezza”. Le iniziative organizzate prevedono eventi e giornate di scoperta: comuni, scuole, associazioni di volontariato e molte altre realtà culturali e produttive locali si mobilitano all’unisono e aprono le porte dei loro borghi mostrando le proprie bellezze locali.
Al centro delle iniziative ci saranno le comunità e i loro attori, che si proporranno come custodi del proprio territorio e come ciceroni mostreranno cammini storici e racconteranno un turismo rispettoso dei paesaggi, delle identità e del buon vivere di un’Italia fatta di piccole e virtuose realtà. Tra le varie attività verranno organizzate dieci iniziative di festa presenziate da sindaci e dieci convegni locali su smart lands organizzati nel corso del 2016 (periodo maggio/dicembre) con amministratori locali.