Melpignano dà il suo benvenuto alla Bielorussia
In occasione del trentennale della catastrofe di Chernoby, oggi 23 giugno il Comune di Melpignano (Le), in collaborazione con il Gruppo della Misericordia, la Pro loco Melpignano e la Coop di Comunità, attraverso la musica dà il benvenuto ai bambini bielorussi del gruppo Dudariki.
I bambini, che sono stati al centro delle attività umanitarie svolte dall’Italia e da moltissime associazioni e istituzioni salentine dal momento della catastrofe ad oggi, sono qui per testimoniare la rinascita di un popolo, la gioia di vivere, la speranza nel futuro e la gratitudine che lega le tue terre.
L’evento, che nasce dall’incontro tra i Dudariki e I Tamburellisti di Otranto, rispettivamente diretti dai Maestri Dmitry Rovenski e Massimo Panarese, vedrà i due gruppi musicali, composti da bambini e ragazzi, esibirsi insieme a Melpignano in p.zza San Giorgio a partire dalle ore 19.30.
Dudariki, gruppo folcloristico bielorusso, fondato nella città di Minsk nel 1970, interpreta un vasto repertorio dei canti e balli tradizionali bielorussi, parti dei riti popolari teatralizzati, utilizzando la una ricca collezione (circa 30 denominazioni) di strumenti musicali. Gli artisti del gruppo sono gli alunni di una delle scuole di Minsk di età compresa tra i 7 e i 17 anni. Ciascuno di 30 ragazzi canta, balla e suona alcuni strumenti. Tanti di ex-allievi sono entrati nel Conservatorio, diventando musicisti di professione oppure insegnanti di musica o canto.