News

Puliamo il mondo, oggi parte l'iniziativa

Al via oggi l'iniziativa di Legambiente Puliamo il mondo: questa del 2015 è la XXIII edizione del grande appuntamento internazionale che vede migliaia di volontari impegnati per l'ambiente e punta i riflettori sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sull'importanza della partecipazione attiva dei cittadini nella cura del territorio.
News

Sardara, il programma della Festa Regionale

Proseguono i lavori in vista della Festa Regionale BAI Sardegna, che quest'anno, per la sua seconda edizione, si terrà nella bellissima cornice della comunità ospitale di Sardara (Vs), sabato 10 e domenica 11 ottobre.
News

Coop. di Melpignano esempio di qualità

La Cooperativa di Comunità di Melpignano (Le) esempio dell'Italia che migliora: sabato 26 settembre a Bologna, per il workshop "L'Italia che migliora. Piccole idee per rifare un Paese", Ivan Stomeo, Presidente BAI e Sindaco di Melpignano presenterà il percorso della Cooperativa di Comunità del suo borgo.
News

Grecìa Salentina, incontro sul Manifesto BAI

Si svolgerà il 25 settembre presso la Biblioteca del Comune di Calimera (Le) l'incontro in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI), nell’ambito della serie di incontri che coinvolgeranno tutta la Rete BAI con l’obiettivo di aggiornare amministrazioni e cittadini sulla nuova edizione del documento cardine dell’Associazione e sul nuovo RAI.
News

La Grecìa Salentina in BAI

Entra oggi in Borghi Autentici l'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, che unisce 12 paesi della provincia di Lecce: Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia e Zollino.
News

Riciclare rifiuti crea lavoro e ricchezza

Cresce il riciclo dei rifiuti nonostante la crisi: è quanto emerge dal rapporto "L'Italia dei rifiuti 2014" redatto da FISE Unire (l’Associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero rifiuti) e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile nel quale si afferma che l'industria della green economy, negli ultimi 5 anni, ha continuato a crescere.
News

Borghi Aperti dell'Emilia, domani a Expo

Oltre ai monumenti Unesco, alle grandi Città d’Arte e alla cultura da grandi numeri, l’Emilia Romagna può vantare una bellezza più “nascosta” e tutta da scoprire: i suoi borghi storici.