Il Living Planet Report è il rapporto del WWF che mette in evidenza le condizioni di salute del nostro pianeta: verrà ufficialmente presentato a Roma il 27 ottobre.
Sabato 17 settembre a Pietralunga, borgo autentico della provincia di Perugia, alle 16 in Piazza Fiorucci, si terrà l'incontro con la cittadinanza per proporre l'avvio del processo di composizione di una Cooperativa di Comunità per la gestione di un bene confiscato alle mafie in questo piccolo borgo autentico dell'Umbria interna.
Ivan Stomeo, Presidente di Borghi Autentici d’Italia, è uno dei candidati alla Presidenza Anci: sostenuto dalle associazioni Borghi Autentici d’Italia, Comuni Virtuosi e Recosol, ha presentato il suo programma di mandato.
Il 15 settembre a Ravenna, alla Scuola di Altra Amministrazione, Ivan Stomeo, Presidente dell’Associazione Borghi Autentici e Sindaco di Melpignano (Le) condividerà con i presenti l’esperienza della Cooperativa di Comunità del suo Comune.
Continua a crescere la Rete dei Borghi Autentici pugliesi: diamo oggi infatti il benvenuto al Comune di Leverano, cittadina di circa 14.000 abitanti della provincia di Lecce che sorge nell'entroterra ionico-salentino.
Da oggi fa parte della Rete dei Borghi Autentici d'Italia l'Unione dei Comuni Parte Montis. Situata nel territorio della provincia di Oristano, comprende cinque Comuni: Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu e Siris.
CUCINATO COL CUORE è la seconda iniziativa dell'Associazione Borghi Autentici verso i 3 comuni maggiormente colpiti dal sisma del 24 agosto 2016. Si rivolge direttamente ai ristoratori dei Borghi Autentici d'Italia.
Anche per il mese di settembre la comunità ospitale di Pietralunga (Pg) propone diverse iniziative e manifestazioni promosse attraverso il calendario unico degli eventi, valorizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia nell’ambito del percorso RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Finisce l’estate ma non si fermano gli eventi in programma nella Comunità Ospitale di Berceto (Pr): il calendario unico degli eventi, che riunisce le iniziative organizzate dagli operatori e dalle associazioni locali e valorizzate anche nell’ambito del progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali, propone infatti per i prossimi mesi incontri, sagre e feste.