Rete di Reti

Una proposta di Legge per l'arresto del consumo di suolo in Italia

La Rete delle oltre 1.000 organizzazioni che compongono il Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio (più noto come "Forum nazionale Salviamo il Paesaggio, difendiamo i Territori") ha avviato sabato 15 ottobre l'attività di elaborazione di una propria Proposta di Legge per l'Arresto del consumo di suolo in Italia.
associazione

FAI Marathon: visite a tema alla scoperta di luoghi speciali

Domenica 16 ottobre l’appuntamento è con la quinta edizione di “FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d’Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema”, evento nazionale realizzato dai Gruppi FAI Giovani.
Strategia nazionale aree interne

Aree interne, un incontro a Carsoli

Il Comune di Carsoli (Aq) organizza per il prossimo 14 ottobre un incontro finalizzato alla riflessione sul tema delle aree interne e sulle strategie per la loro valorizzazione e rilancio anche attraverso iniziative artistiche e culturali. 
Rete di Reti

Il 12 ottobre prossimo CANDIDIAMO LE COMUNITA' alla guida dell'ANCI

Siamo pronti a condividere responsabilità di governo dell'ANCI: questo il messaggio delle Associazioni Borghi Autentici d'Italia, Comuni Virtuosi e Recosol, che sostengono la candidatura di Ivan Stomeo nell'Assemblea Congressuale dell' ANCI del 12 ottobre prossimo.
Legge regionale 44/2013 Puglia

Laboratorio di Comunità ad Acquaviva delle Fonti (Ba)

L'Associazione Borghi Autentici d'Italia organizza per sabato 15 ottobre ad Acquaviva delle Fonti (Ba) il primo Laboratorio di Comunità nell’area Centro barese, nell'ambito del programma di riqualificazione della rete dei Borghi Autentici pugliesi legato alla LR 44.
Rete di Reti

Borghi Autentici d’Italia al TTG forum

L’Associazione Borghi Autentici d’Italia parteciperà, giovedì 13 ottobre, alla sezione forum del TTG di Rimini, una delle più importanti fiere del settore turistico a livello nazionale.
Progetto

Monte Santa Maria Tiberina, gli eventi dei prossimi mesi

L’autunno e l’inverno nella Comunità Ospitale di Monte Santa Maria Tiberina saranno densi di appuntamenti: da ottobre a dicembre, feste, tradizioni e laboratori animeranno il borgo e coinvolgeranno cittadini e viaggiatori.