Anche la Rete BAI Marche ricomincia a crescere! Da ieri è infatti ufficialmente parte dell'Associazione Borghi Autentici il Comune di Rotella, borgo di quasi 1.000 abitanti in provincia di Ascoli Piceno.
"Street food dai borghi" si legge sulla locandina dell'ottava edizione della Festa dei Borghi Autentici d'Italia: la manifestazione, che si svolgerà dal 25 al 28 giugno a Saluzzo (CN) nella bellissima cornice dell'ex Caserma M. Musso, vedrà infatti come protagonisti i piatti e i prodotti che caratterizzano le cucine dei territori.
Manca ormai poco più di una settimana all'ottava edizione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, che quest'anno si svolgerà nella cornice incantevole di Saluzzo e da giovedì 25 a domenica 28 giugno porterà nel borgo musica e sapori di tutta Italia.
La Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Sante Marie organizza, in occasione della Festa Europea della Musica, domenica 21 giugno alle ore 17:30, un concerto di beneficenza “Prime note… d’estate”, tenuto da Toscanini Young Orchestra diretta dal maestro Paolo Totti, in collaborazione con Orchestra dei ragazzi di Avezzano e con L’Associazione Dum Tek di San Salvo.
Tre grandi serate in musica per la Festa BAI: nell'ex caserma M. Musso di Saluzzo (Cn), dal 25 al 28 giugno la musica sarà la grande protagonista della festa, insieme ai sapori dei piatti tipici provenienti da tutta Italia e alle storie di persone, territori e tradizioni che le delegazioni regionali BAI porteranno con sé.
In programma per la terza serata di musica alla Festa BAI, il concerto dell'Ensemble Orchestra Popolare "La Notte della Taranta", che porterà a Saluzzo le atmosfere e le note del Salento.
Tra gli eventi di punta di questa ottava edizione della Festa BAI spicca il concerto dei Polifonici del Marchesato, che si esibiranno venerdì 26 giugno all'ex Caserma Musso (Saluzzo - Cn).