Manifesto BAI

Programma di incontri per presentare il Manifesto dei Borghi Autentici

In partenza il programma di incontri locali per presentare e discutere il Manifesto dei Borghi Autentici. È in partenza il ciclo di incontri che l'Associazione Borghi Autentici sta organizzando in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto e il regolamento amministrativo interno.
News

Dissesto idrogeologico, piano "Acque sicure"

Previsto per l'autunno il nuovo piano "Acque sicure", che coinvolgerà 14 aree metropolitane del paese, tra cui Genova e Milano: il Governo metterà a disposizione delle Regioni 650 milioni di euro ma i criteri per l'erogazione dei fondi saranno restrittivi.
News

Valore in Rete, il progetto cresce

Il progetto nazionale borghi autentici d’Italia" Valore in Rete", a  otto mesi dalla sua nascita, è in dirittura d'arrivo con slancio ed in modo promettente.
News

Ferragosto a Saluzzo

Vi aspettiamo a Saluzzo per "Porte aperte a Ferragosto": il 15 e 16 agosto i Musei Civici saranno aperti con biglietto di ingresso ridotto e in ogni museo verranno proposte delle visite guidate.
Borghi

La Luna e i Calanchi, 22-27 agosto

Ad Aliano (Matera) dal 22 al 27 agosto c’è la festa della paesologia. La festa "La Luna e i Calanchi" è ideata e concepita da Franco Arminio, il paesologo che da anni attraversa e racconta i Paesi dell’Italia interna.
News

Scurcola Marsicana, corteo storico il 21 agosto

“… là da Tagliacozzo ove senz’arme vinse il vecchio Alardo”. Dante, nel XXVIII Canto dell’Inferno, così ricorda la battaglia epocale che si svolse nei pressi di Scurcola Marsicana, allora piccolo agglomerato, il 23 agosto nel 1268. Uno scontro straordinario che cambiò la storia d’Italia e che vide fronteggiare Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò per il possesso del Regno delle Due Sicilie.
News

Lodè (Nu) nuovo borgo autentico

Lodè, borgo di circa 1.700 abitanti della provincia di Nuoro, oggi entra in Borghi Autentici e contribuisce a far crescere la Rete BAI Sardegna, che arriva a contare 34 componenti.