Festa della Castagna a Mendicino
Senso d'appartenenza e socialità, queste le parole chiave per l'edizione 2019 della "Festa della Castagna", che si terrà a Mendicino, sabato 9 novembre, in località San Bartolo.
Il Circolo Culturale Don Ciccio Tenuta con il patrocinio del Comune di Mendicino ha organizzato anche quest'anno la Festa della Castagna. Una festa volta a valorizzare il senso d'appartenenza, l'identità e l'autenticità del luogo.
Nel corso di tutta la Giornata stand enogastronomici offriranno a visitatori e residenti la possibilità di degustare, assaggiare, acquistare i prodotti tipici del luogo. Diversi saranno inoltre i momenti di aggregazione, che consentiranno di potersi incontrare e fare festa: una passeggiata, un dibattito e per concludere la festa l'immancabile momento musicale.
Alle ore 14.30 partirà l'escursione micologica nei boschi di San Bartolo, organizzata dall'Associazione Erbanetta, con la partecipazione dell'esperto micologo Michele Puntillo.
Alle ore 17.30 sarà la volta del dibattito "Autenticità, valori, tradizioni ed opportunità nei Borghi Autentici", al quale parteciperanno i seguenti relatori:
- Antonio Palermo - Sindaco di Mendicino;
- Rossella Giordano - Assessore alle attività produttive di Mendicino;
- Francesco Cosentini - Direttore Regionale della Coldiretti;
- Antonio Grosso La Valle - Presidente Provinciale Pro Loco;
- Luigi Provenzano - Presidente del Gal Savuto Tirreno Serre Cosentine.
In tale occasione verranno discusse e presentate le inizitive che a breve interesseranno il Comune di Mendicino, anche grazie al contributo della Pro Loco e Coldiretti e verranno presentati i bandi proposti dal GAL STS a sostegno delle imprese agricole e dei giovani che intendono iniziare una nuova attività.
A concludere la festa autunnale l'immancabile spettacolo musicale.
Non perdete questo interessante appuntamento, che si svolge nel pieno spirito di socialità, autenticità e comunità.