Tu sei qui

Sabato
26.08
Puglia
Melpignano

Notte della Taranta, concertone 2017 a Melpignano (LE)

Dopo il Festival itinerante iniziato il 6 agosto, il Concertone finale del Festival La Notte della Taranta come sempre sarà a Melpignano (LE), il 26 agosto, nell'area dell'ex Convento degli Agostiniani

La Notte della Taranta è il più grande Festival musicale dedicato al recupero della pizzica salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali che si svolge ogni anno ad agosto in diversi comuni della Grecìa Salentina, nel Salento, in Puglia.

Il tema di questa ventesima edizione del Concertone è la PACE e a Melpignano i suoni del Mondo si incontrerranno sul palco per dare vita al dialogo tra i Popoli.

 

Diretta dal Maestro Concertatore Raphael Gualazzi, l'Orchestra Popolare la Notte della Taranta quest'anno ospiterà:

  • la cantautrice statunitense Suzanne Vega
  • la compositrice e interprete istraeliana Yael Deckelbaum;
  • il sassofonista dei Rolling Stone Tim Ries;
  • uno tra i migliori percussionisti del panorama mondiale Pedrito Martinez;
  • il chitarrista e cantautore irlandese Gerry Leonar; 
  • Gregory Porter con la sua potente voce jazz-blues;
  • Liron Meyuhas, percussionista multi-strumentale e cantautrice multilingue.

L'Orchestra Popolare La Notte della Taranta è composta da cantanti e musicisti di pizzica e musica popolare di tutto il Salento. E' ambasciatrice durante tutto l'anno, in Italia e all'estero, della cultura salentina, del ritmo incalzante delle pizziche e dei brani eseguiti con gli arrangiamenti dei Maestri Concertatori che anno dopo anno si avvicendano nella direzione del Concertone.

VOCI Enza Pagliara, Alessia Tondo, Ninfa Giannuzzi, Stefania Morciano, Alessandra Caiulo.

VOCI MASCHILI Antonio Castrignanò, Giancarlo Paglialunga, Antonio Amato.

TAMBURELLI Carlo "Canaglia" De Pascali, Roberto Chiga, Marco Garrapa.

CORDE Peppo Grassi, Gianluca Longo, Attilio Turrisi

MANTICI Ciccio Cardone, Roberto Gemma

BATTERIA Antonio Marra

BASSO Valerio Bruno

PERCUSSIONI Alessandro Monteduro

FIATI Nico Berardi

VIOLINO Giuseppe Astore

 

Gli si sono esibiti durante alcune delle nostre Feste Nazionali: a Sauris nel 2008, a Galtellì nel 2011, a Tresigallo nel 2013, a Saluzzo nel 2015, a Biccari (FG) nel giugno di questo 2017. E Marco Garrapa (tamburello) è stato spesso con noi sino dagli inizi del suo lancio artistico e insieme alla sua formazione "Gli Ucci" ha suonato per noi a "Fa' la cosa giusta", Fiera MIlano City, nel marzo 2017.

 

Il corpo di ballo del Concertone, selezionato dal coreografo Fabrizio Mainini, è composto da danzatori popolari e ballerini professionisti: Laura Boccadamo, Sara Colonna, Laura De Ronzo, Cristina Frassanito, Serena Pellegrino, Lucia Scarabino, Pietro Balsamo, Andrea Caracuta, Stefano Campagna, Renato Andretta, Anna Donadei, Francesco Bax, Silvia Ciardo, Marco Martano, Francesco Moro, Stefania Nuzzo, Giovanna Pagone, Francesca Sibilio, Arianna Proietti. Tutti giovani e giovanissimi artisti che nell'arte, nella danza, nella musica hanno trovato la loro dimensione di vita, di lavoro e di successo personale e professionale.

 

<<Cresciuta negli anni grazie anche alle straordinarie esperienze acquisite con le collaborazioni avute, l'Orchestra Popolare La Notte della Taranta eplora le verità nuove e impellenti della pizzica nell'inevitabile flusso della musica. E' ricerca costante di un nuovo centro di energia. Energia primordiale che struttura le cose e che ci permette di vibrare in perfetta sintonia con la natura circostante per una ricontestualizzazione della funzione curativa della pizzica, per esorcizzare i mali di oggi. Fulcro di tutto il ritmo del tamburello, un ritmo che è chiave essenziale per ritrovare il centro di noi stessi.... Nel 2017 questa ricerca ci porterà a intrecciare le sonorità di diversi continenti. Sarà un Concertone che altermerà momenti di profonda riflessione legati a temi attuali, a momenti di gioia, di felicità, di condivisione della festa popolare>>. Così scrive il Direttore artistico della Notte della Taranta, Daniele Durante.

 

Durante il Concertone sarà avviata una raccolta fondi per l'UNICEF

LA NOTTE DELLA TARANTA

CONCERTONE, 26 AGOSTO 2017, MELPIGNANO (LE)

ore 22,30

Diretta TV su RAI 5