In occasione del giorno dedicato alla Memoria delle vittime dell'Olocausto, il borgo autentico di Vaprio d'Adda (Mi) organizza un incontro per non dimenticare. Sabato 30 gennaio alle ore 21.00 presso l'Auditorium della biblioteca, in via Vanvitelli 42, si terrò lo spettacolo "Come una rana d'inverno": letture, musiche e immagini sulle orme di Primo Levi.
L'ambiente al centro dell'ultima edizione del Premio Nino Carrus, declinato nel senso di tutela e valorizzazione del paesaggio: la premiazione si svolgerà a Borore (Nu), sabato 30 gennaio alle 10.30 presso l'aula consiliare del Comune.
Tornano a Saluzzo (Cn) le presentazioni di libri: venerdì 29 gennaio, alle 17.30, presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, nell'ambito delle rassegne "I venerdì della biblioteca. Un libro per the", Cristiana Voglino presenta il suo libro Aiutami a non avere paura (Claudiana Editrice).
Mercoledì 27 gennaio sarà la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto e anche il borgo autentico di Saluzzo (Cn) organizza diversi appuntamenti e iniziative per non dimenticare.
Nel borgo autentico di Forni di Sotto (Ud) torna il rally su ghiaccio! Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto una grande presenza di pubblico e molto entusiasmo tra i partecipanti, sabato 24 gennaio, in località Pescatori, si torna a correre: neve, ghiaccio e una pista di 600 metri allestita per un nuovo rally! In caso mancasse la neve naturale, niente paura: un cannone è già pronto per rendere la pista perfetta.
Mercoledì 20 gennaio è San Sebastiano, patrono del borgo autentico di Fossato di Vico (Pg), che per festeggiare organizza una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza. Ecco il programma: - ore 10.15: consegna degli attestati di merito agli alunni delle scuole elementari e medie di Fossato di Vico, presso la chiesa di San Sebastiano; - ore 11.00: Santa Messa, presso la chiesa di San Sebastiano, seguita da processione con la statua del santo per le vie del centro storico; - ore 12.30: pranzo su prenotazione presso "Le Carceri".
Torna come ogni anno nel borgo autentico di San Mauro Forte (Mt) la sagra dei Campanacci, appuntamento che riporta alla luce antiche tradizioni e atmosfere uniche. Quest'anno la manifestazione si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 gennaio: come ogni anno il carnevale del borgo sarà caratterizzato dalla sfilata delle diverse squadre di suonatori di campanacci che attraverseranno le vie del paese.
Questo periodo natalizio è perfetto per recuperare antiche tradizioni e il borgo di Pizzone (Is) organizza per domenica 27 dicembre la rappresentazione del Presepe Vivente.
Anche il borgo autentico di Caltabellotta (Ag) organizza per queste feste eventi legati al Natale e alle sue tradizioni nell'ambito di "Caltabellotta Città Presepe" e delle manifestazioni culturali in occasione del Natale.