Il borgo autentico di Copertino ospiterà un inedito viaggio tra gli autori della canzone leggera italiana, ideato e messo in scena dall'artista Joe Barbieri.
Dal 26 al 29 luglio San Giovanni Rotondo ospita la prima Convention sugli itinerari e cammini religiosi, un'occasione per discutere a livello internazionale delle opportunità di un settore in grande crescita come quello del turismo religioso, storico e culturale.
A Carpignano Salentino, nella Grecìa Salentina, il 26 luglio, l'olio, oro verde del Salento, incontrerà la poesia grazie alla manifestazione L'Olio della Poesia.
Cooking progress to... è l'anteprima della Mostra Mercato del Tartufo e della Patata Bianca, manifestazione annuale che valorizza due prodotti locali custoditi e coltivati con orgoglio nel Borgo Autentico di Pietralunga.
Il borgo di Roviano celebra, il 22 luglio 2017, la Sagra dei cuzzi co’ j’ajju, pasta tipica della sua tradizione, con una serie di iniziative volte a valorizzare le tradizioni locali.
Acquaviva delle Fonti festeggia il raccolto della tipica Cipolla Rossa, il 21 e il 22 luglio. Un'occasione per richiamare le radici e la vocazione agricola della Terra di Puglia, con uno sguardo attento a uno sviluppo economico consapevole, autentico e sostenibile.
Martedì 18 luglio 2017 prende il via a Saluzzo (CN) la sesta edizione del Marchesato Opera Festival (MOF) che quest’anno rende omaggio a Jean-Baptiste Lully, autore delle musiche de “Le Bourgeois gentilhomme”.
Il borgo autentico di Patù, lunedì 17 luglio, ricorderà Liborio Romano, personaggio chiave per l'Unità d'Italia, in occasione del 150° anno dalla sua morte, nel 1867.
Nel borgo di Saluzzo, dal 17 al 23 luglio, si terrà la sesta edizione del Marchesato Opera Festival (MOF). I musei e il centro storico saranno protagonisti anche con proposte di visite guidate, in tema con la prestigiosa iniziativa.