Il 10 agosto a Santo Stefano di Sante Marie (Aq) torna la tradizionale Festa "Ejji canistri". Uno spaccato di usi e tradizioni rurali che non vuole essere dimenticato e che da undici anni anima le vie del borgo abruzzese.
Alla sua prima edizione, Nucijazz Festival è organizzato dal Comune di Nociglia e dall’associazione culturale OltreTromba Jazz Club sotto la direzione artistica del maestro Riccardo Coratelli.
Continua la lunga programmazione estiva al Castello de' Monti di Corigliano d’Otranto (LE) tra concerti, mostre, laboratori, teatro, danza, proiezioni, live, aperitivi filosofici, dj-set e molto altro: il Castello Volante.
Come ormai accade da 27 anni, il Coro Folk “Rio” di Roccavivi, impegnato a trasmettere le tradizioni popolari abruzzesi in Italia e all’estero, organizza il “Festival Internazionale del Folklore”, da lunedì 7 a mercoledì 9 agosto 2017.
Il borgo medievale di Roseto Capo Spulico (CS), Bandiera blu 2017, prosegue la sua E'stArt, la mappa di appuntamenti di arte, cultura, teatro, spettacolo, sport, più nutrita della Calabria. Sabato 5 e domenica 6 agosto il "Peperoncino Jazz Festival".
Campinola di Tramonti in Costa d'Amalfi è un borgo indissolubilmente legato alla musica organistica festeggiata da 6 anni con la Festa organistica. Campinola custodisce l'organo "Carlo Rossi" del 1729, che sei anni fa è stato inaugurato a seguito del suo restauro finanziato dalla Cei e dai Campinolesi.
Si intitola "LA STORIA AIUTA LA STORIA" il progetto realizzato nel Borgo Autentico di Pitelli (SP) dalla sua attivissima Pro Loco, che nel mese di agosto prevede una mostra e due conferenze storiche legate alla storia nazionale e del borgo di Pitelli.
Lunedì 31 luglio nel Palazzo Baronale di Collepasso (LE) uno spettacolo teatrale di e con Antonello Taurino, un racconto "per Attore e Proiettore" su Livorno, Modigliani e "lo scherzo del secolo" dell'estate del 1984.
Il Comitato “Gianfrancesco da Tolmezzo” di Socchieve (UD) organizza dal 30 luglio al al 27 agosto 2017 la XXXIX Rassegna Carnica, arte, cultura, lavoro "il Futuro della Tradizione"