Il 4 e il 5 novembre 2017, la comunità del borgo di Montedinove vivrà due giorni di eventi dedicati alla mela rosa "Sibillini in Rosa", caratteristica dei Monti Sibillini e presidio Slow Food.
Dal 30 Ottobre al 1 Novembre si terrà la quinta edizione di Perano Borgo diVino, un percorso enogastronomico per le vie del borgo, con degustazione di prodotti tipici locali, vino novello e galà dei grandi vini d’Abruzzo.
Fine ottobre 2017 ricco di appuntamenti a Saluzzo. I sapori autunnali e la magia di Halloween saranno protagonisti di visite guidate ed eventi in città.
45° Sagra della castagna! Un weekend ricco di eventi, quello del 28 e 29 ottobre 2017, a Sante Marie (AQ) che vedrà la collaborazione delle associazioni locali e dei produttori a fare da supporto alla Proloco.
Ad Acquaviva delle Fonti (BA) mercoledì 25 ottobre alle ore 18.00 presso il Salone delle Feste del Comune un importante incontro con i cittadini per ripensare alla biblioteca comunale come una biblioteca di comunità.
Da Venerdì 13 a Domenica 15 ottobre 2017, a Bitetto si svolge la Sagra dell'Oliva Termite, giunta quest'anno alla sua 24^ edizione e che vedrà, il 13 ottobre, la sottoscrizione del Comitato Promotore per la DOP.
Nell'ambito degli scambi economici e culturali del progetto "Small Markets at the Heart of Eu Economy", finanziato dall'Unione Europea attraverso il Programma "Europe for Citizens 2014-2020", Acquaviva delle Fonti ospita 67 delegati europei.
Fede, religione e cultura caratterizzeranno l’imminente weekend nel borgo di Galtellì. Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre si terrà la manifestazione “Galtellì: il cammino del Cristo dei miracoli”.
Come sempre il nutrito calendario di eventi nei Musei di Saluzzo, consentirà anche per il mese di ottobre di fruire ed apprezzare, attraverso visite guidate e laboratori, il ricchissimo patrimonio culturale e storico artistico di Saluzzo (CN).