Elini Paese Museo, comunità e sviluppo nelle terre d’Ogliastra
Al via la terza edizione del progetto “Elini Paese Museo”, promosso dal Borgo Autentico di Elini (NU), con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Elini stesso.
Al via la terza edizione del progetto “Elini Paese Museo”, promosso dal Borgo Autentico di Elini (NU), con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Elini stesso.
Il prossimo 16 gennaio in seno all’evento “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”, vi sarà la premiazione della quarta edizione del premio “Verso un’economia circolare”
È giunto a conclusione il bando Coopstartup Rigeneriamo comunità, lanciato a giugno 2019 da Legacoop e Coopfond, in partnership con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica e Produzioni del Basso
Il prossimo 11 dicembre un convegno online organizzato dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.
Il prossimo 11 dicembre la Presidente Rosanna Mazzia interverrà al talk “Vado a vivere in campagna!”
Il prossimo 9 dicembre webinar organizzato da We Lab con il Presidente della Fondazione Futurae, Ivan Stomeo
Nell’impossibilità di aprire al pubblico, i Musei di Saluzzo si promuovono attraverso un’iniziativa lanciata dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei
Per far fronte alla devastante alluvione dello scorso 28 novembre, il Borgo Autentico di Bitti (NU) ha avviato una sottoscrizione pubblica.
Il Borgo Autentico abruzzese introduce un apposito regolamento per agevolare le giovani coppie interessate a stabilirsi in loco. Un provvedimento che ben si integra con il progetto Fallo Old School
Il prossimo 3 dicembre la nostra Presidente Rosanna Mazzia parteciperà all’incontro “Il governo locale e le sfide della sostenibilità”
Il prossimo 29 novembre a Cervara di Roma verrà inaugurata una scultura dedicata al grande Maestro che per oltre trent’anni ha soggiornato in Località Campaegli.
Ormea è una cittadina situata a 750 m. altitudine al centro delle Alpi Liguri, in provincia di Cuneo. Il nome Ormea deriva dal latino Ulmeta, per il gran numero di olmi un tempo diffusi sul territorio.
L'Assemblea nazionale del 2020 si è svolta online il 16 novembre 2020, avendo dovuto spostare la seconda convocazione utile del 7 novembre 2020 a causa di problemi tecnici della piattaforma Go To Meeting che ne hanno impedito il regolare svolgimento in quella data.
Il prossimo 25 novembre l’anteprima nazionale del docufilm autoprodotto da Va’ Sentiero sui primi 3548 km del Sentiero Italia.
Disponibile da pochi giorni l’Avviso Pubblico del MIBACT “Borghi in Festival - Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”
Il 26 e il 27 novembre prossimi due appuntamenti promossi dall’Alleanza per la Mobilità Dolce in seno al programma culturale online di “Fa' la cosa giusta 2020”.
La scadenza del bando per il Premio di Eccellenza "Verso un'economia circolare" è stata prorogata al 30 novembre
É iniziato lo scorso 9 novembre “Reuse the Fallen Church” il concorso di idee per valorizzare e far conoscere la Chiesa Diruta di Grottole (MT)