Assemblea di AMODO: siglato Protocollo d'Intesa con Borghi Autentici.
Dai lavori dell'Assemblea, il rinnovo per il triennio 2024-2027 della Portavoce Anna Donati.
Dai lavori dell'Assemblea, il rinnovo per il triennio 2024-2027 della Portavoce Anna Donati.
L'Eevento si è tenuto il 29 e 30 Settembre a San Giovanni in Persiceto (BO)
Convegno nel Borgo Autentico Marchigiano con il Presidente Acquaroli. Borroni eletto Delegato BAI Marche.
Tema portante dell’ottava edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia sarà la valorizzazione delle piccole comunità e delle loro virtù peculiari. Il programma prevede iniziative in tutta Italia dal 12 al 20 ottobre 2024.
Alla realizzazione del documento il contributo dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia
E' venuto a mancare Maurizio Capelli, già Segretario Nazionale dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia e Vicepresidente della Fondazione Futurae
Nato da un’idea di Borghi Autentici d’Italia, scritto e diretto da Fabio Fasulo, è stato girato a Roseto Capo Spulico e presentato in occasione dell’81esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, con l’intento di restituire, con l’autenticità di alcune storie personali, uno spunto di riflessione sulla visione dei piccoli comuni e delle comunità locali.
Presidente Mazzia: “Auspichiamo che queste misure diventino strutturali e continuative”
Presidente Mazzia: “Auspichiamo che queste misure diventino strutturali e continuative”
Il 5 settembre, in occasione dell’81^ edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la presentazione ufficiale del documentario “Un’altra idea di stare”, nel contesto del Venice Production Bridge.
Nuovo appuntamento con le Comunità Ospitali di Calabria, stavolta a Roseto Capo Spulico. La seconda fase del progetto parte proprio da qui, con una grande novità.
I borghi autentici protagonisti dell'ultima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo: un'occasione per presentare la Rete delle Comunità Ospitali di Calabria.
I borghi autentici protagonisti dell'ultima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo: un'occasione per presentare la Rete delle Comunità Ospitali di Calabria.
Nove borghi dove l’accoglienza è una cosa seria: prende forma, dopo un anno di lavori, la rete delle Comunità Ospitali di Calabria.
12 itinerari per il weekend nell’Italia che non ti aspetti
Una guida realizzata da PleinAir in collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia
Accogliere, attrarre, trattenere: il modello virtuoso dei borghi da abitare. Il 29 febbraio, la rete delle Comunità Ospitali di Calabria presenta la propria esperienza con un convegno nella sede della Regione Calabria.
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia e la Regione Emilia-Romagna collaborano per portare il modello “Comunità Ospitale” nei borghi pilota italiani
Concluse le azioni pilota realizzate dai partner del progetto ADRIONET. Il Centro di Sviluppo Regionale di Koper (Slovenia) ha elaborato e condiviso con tutti i Partner il report transnazionale
ADRIONET: Pubblicato il Piano di Sostenibilità post-progetto con il fine di garantire la sostenibilità a medio-lungo termine delle attività e dei risultati conseguiti da ADRIONET
I borghi pilota ADRIONET hanno sviluppato i business plan dei servizi da attivare per la valorizzazione turistica, ambientale ed economica dei propri territori