Torna l’appuntamento con TUTTILIBRI – Libri x Tutti sul Gargano
Dall’1 all’11 agosto, con un’anteprima il 26 luglio, tanti libri, ospiti e incontri culturali nel Borgo Autentico di Peschici (FG)
Dall’1 all’11 agosto, con un’anteprima il 26 luglio, tanti libri, ospiti e incontri culturali nel Borgo Autentico di Peschici (FG)
Il prossimo 21 giugno, come ogni anno, ritorna il tradizionale rito nella chiesa dell’Assunta di Castellaneta
Dal 5 al 7 agosto prossimi, nel Borgo Autentico di Casalvecchio di Puglia (FG), torna la tradizionale manifestazione effige della fratellanza italo-albanese
Nel Castello Volante di Corigliano d’Otranto torna la settima edizione della rassegna di giornalismo e comunicazione politica con tre serate e circa 30 ospiti
A Castelnuovo della Daunia il 19 e 20 giugno due giorni di musica all’insegna della ripartenza con un programma ricco ed eterogeneo
Torna in un’inedita versione estiva la manifestazione "Corti in Opera”, in programma dal 6 al 9 luglio
Sono tante le iniziative culturali organizzate fino al 28 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto (LE)
Grande attesa per la Pentolaccia di Casamassima, la festa di Carnevale che tornerà il 9 e il 10 di marzo con la sua 42esima edizione a colorare e riempire di allegria il paese azzurro di Puglia.
Dal 30 novembre al 2 dicembre a Ugento si terrà la prima edizione della manifestazione Bellezze d'autunno, finalizzata alla valorizzazione del territorio anche nei mesi invernali.
Dal 21 maggio, fino alla “Festa dei Lampioni”, nel Borgo Autentico salentino il ciclo gratuito di seminari e worklab per under 35 sui temi della rigenerazione
Il 22 giugno ad Acquaviva delle Fonti, si terrà l'evento "Verso una città della cura". Verranno presentati dati sulla salute degli acquavivesi e progetti sullo sviluppo socio- sanitario del territorio.
Dal 7 al 10 marzo, nei borghi autentici di Gallipoli e Copertino, si terrà la ventitreesima edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia.
Sabato 25 febbraio, presso il borgo autentico di Deliceto, si terrà l’edizione numero XXXVIII dei Falò di S. Mattia Apostolo Patrono.
Dal 15 al 18 giugno, il borgo autentico di Biccari ospiterà la Festa Nazionale dei Borghi Autentici: un' occasione anche per discutere del ruolo dei giovani nel borgo.
Il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) organizza per il fine settimana del 29 e 30 ottobre la XXII edizione della Sagra del Fungo Cardoncello, fiore all’occhiello della gastronomia minervinese.
Il borgo autentico di Patù organizza Naturabilia, una manifestazione che animerà il borgo fino al 27 ottobre e che mira a promuovere il valore del territorio attraverso l'arte e il pensiero contemporanei.
Domenica 16 ottobre sarà la Giornata Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) e anche il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) partecipa all'iniziativa organizzando "Nelle terre del Cardoncello", un'escursione con gli asini alla scoperta della Grotta di San Michele.
L’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei, con il sostegno dell'Unione della Grecìa Salentina socio Borghi Autentici d'Italia, del Comune di Calimera e la segreteria tecnica dell'Associazione Ghetonìa, nei giorni 7 e 8 ottobre realizza a Calimera il suo VIII Convegno Nazionale.
Torna a Bitetto (Ba), borgo autentico della Rete Puglia, la Sagra dell'Oliva Termite: sabato 1 e domenica 2 ottobre, in occasione della XXIII edizione della manifestazione, si terranno due giorni dedicati alla cultura enogastronomica del territorio.
Il Comune di Galatone (Le) ospiterà l’attore pugliese Emilio Solfrizzi venerdì 16 settembre alle 20.30 presso il Teatro Comunale ex Cinema Minerva: in programma "Talk show", uno dei dieci incontri sul territorio dedicati al cinema.