Giornata Nazionale dei Borghi Autentici e Giornate Europee del Patrimonio
Il prossimo 27 settembre 2020 torna la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia in forma ridotta. In concomitanza, le Giornate Europee del Patrimonio.
Il prossimo 27 settembre 2020 torna la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia in forma ridotta. In concomitanza, le Giornate Europee del Patrimonio.
Dal Piemonte alla Sicilia domenica 29 Settembre i Borghi Autentici d'Italia che partecipano alla Giornata Nazionale festeggeranno la lentezza come un valore da riscoprire e il saper fare quale riconoscimento della vitalità dei piccoli borghi.
Domenica 29 settembre la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia che coinvolge oltre 40 territori dal Piemonte alla Sicilia, si preannuncia particolarmente ricca di attività all'insegna della lentezza e del saper fare. Scopriamo i programmi!
Oltre 20.000 le persone che hanno partecipato alle iniziative della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici svoltasi il 30 settembre e quest'anno focalizzata sul tema "Cibo e vino orgoglio di Comunità".
Elenco definitivo e programmi dei Comuni partecipanti alla Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia. Una festa diffusa sul territorio nazionale sul tema Cibo e vino orgoglio di Comunità
Presentazione alla Stampa della Terza edizione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, 12 settembre 2018 ore 11.30 c/o ANCI a Roma
Il calendario degli eventi di settembre Musei e Città di Saluzzo, con CoopCulture. Per tutti gli altri eventi e per le manifestazioni visita il sito Saluzzo Turistica
Dalla 38ª Marcia dei Colli Pitellesi alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, tutti i prossimi appuntamenti nella piccola frazione di La Spezia
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia si svolge domenica 24 settembre 2017 con il Patrocinio del MIBACT, la collaborazione di Legambiente e con l'adesione di numerosi comuni associati. L'iniziativa è tra gli eventi del progetto "Borghi-Viaggio Italiano"
In questa ultima decade di settembre sono due le principali iniziative dei Borghi Autentici della Sardegna. Venerdì 22 a Tonara una conferenza dibattito e la partecipazione di 9 Borghi Autentici alle iniziative della Giornata Nazionale.
La Conferenza Stampa di presentazione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, quest'anno alla II edizione, si svolge lunedì 18 settembre alle 11,30 a Roma, presso l'Associazione Civita, Piazza Venezia, 11.
Il Piccolo Festival delle Radici a Monte Santa Maria Tiberina (PG), narra dell'Antico Marchesato Umbro tra tradizioni, magia e racconti. Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 in occasione della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.
Le Case con gli occhi: tradizioni, magia, racconti, questo il titolo scelto dalla comunità di Aliano, in Basilicata, per la prima edizione del Piccolo Festival delle Radici che si svolge dal 23 al 24 settembre 2017 e che si inserisce nell'ambito della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia.
Il Piccolo Festival delle Radici tradizioni, magia, racconti, si svolge tra il 23 e il 24 settembre ad Aliano (MT) e Monte Santa Maria Tiberina (PG). Un'occasione unica per confrontarsi sulle radici di un'identità in continua evoluzione, un'identità narrante che si svela per far conoscere la propria storia.
Il Piccolo Festival delle Radici è un progetto ideato dal Club Amici dei Borghi Autentici, in collaborazione con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia, volto a proporre ai cittadini e ai visitatori dei luoghi che lo ospitano, un programma variegato di iniziative culturali, per comprendere quanto il presente sia legato alle radici di un'identità in continua evoluzione, un'identità narrante che si svela per far conoscere la propria storia.
Nell' Anno dei borghi,in collaborazione con Legambiente, la seconda Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia è previsto si svolga domenica 24 settembre 2017. Sono aperte le iscrizioni per gli associati.
Le 3 immagini vincitrici del concorso fotografico "uno scatto autentico" svoltosi in alcuni dei borghi aderenti alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, del 22 maggio scorso.
L’estate rosetana è iniziata sotto i migliori auspici e l’inizio di questa nuova stagione estiva è stato più che positivo. Il 21 maggio è ormai diventata la data che apre le porte alla bella stagione, e in quella data l'amministrazione comunale ha voluto presentare le tante novità che caratterizzeranno un’estate che si preannuncia scoppiettante.
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, quest'anno alla sua prima edizione, ha visto coinvolti domenica 22 maggio oltre 40 comuni della rete nazionale e due comuni proposti dal Club Amici dei Borghi Autentici. Apri la notizia e guarda il video!
La Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, svoltasi domenica 22 maggio, non è passata inosservata. Grazie, ai Comuni, agli organizzatori, ai partecipanti e ai giornalisti che hanno prestato attenzione alla prima edizione di questo significativo appuntamento.