E' TUTTA COLPA DEL SINDACO LAB
Due giorni di laboratori dedicati ai Sindaci dei Comuni Borghi Autentici d'Italia a Villetta Barrea
Due giorni di laboratori dedicati ai Sindaci dei Comuni Borghi Autentici d'Italia a Villetta Barrea
Giovedì 9 gennaio 2025 la proiezione del Docufilm a Montecitorio
Incontro pubblico con l'Associazione Borghi Autentici d'Italia in Basilicata
Programma Conferenza “Roots Tourism”, 12-14 dicembre 2024 – Università della Calabria
Convegno nel Borgo Autentico di Monte Rinaldo
Cantiere-laboratorio per qualificare il sistema di accoglienza e affinare gli strumenti operativi per la valorizzazione dell’ospitalità diffusa.
CENTRO DI RICERCA DELLE LOTTE CONTADINE
PIAZZA PADRE PIO – MELISSA (KR)
Le comunità energetiche rinnovabili e solidali di Legambiente.
Gioverdì 29 febbraio - 11.30 - Fiera di Rimini, Key Energy
Torna il "Borgo di Natale" una manifestazione gastronomica che apre le festività invernali della Valle Roveto. Tutti a Castronovo frazione di San Vincenzo Valle Roveto, in Abruzzo.
La 19^ Edizione di Frantoi Aperti in Valle Roveto, prenderà ufficialmente il via Sabato 4 Novembre 2023. Il primo dei due week end di Frantoi Aperti in Valle Roveto, proseguirà Domenica 5 Novembre, con il Trekking degli Ulivi.
Giunta alle sua XIII edizione, la Cicloturistica della Castagna, rappresenta una opportunità unica per esplorare il territorio di Sante Marie (AQ). Una manifestazione inclusiva. adatta a famiglie ed esperti delle due ruote.
Torna a Martignano, il più piccolo borgo della Grecìa Salentina, la rassegna cinematografica Evò ce Esù Visioni, l’unica in Puglia che pone l'accento sul cinema delle lingue definite “minori”.
Quest'anno alla sua seconda edizione, la Sagra promuove i prodotti storici legati alla Festa del Santo Protettore di Casamassima, San Rocco, istituita nel 1886.
Un grande nome della musica italiana, Enrico Ruggeri, sarà l'ospite musicale che chiuderà la tre giorni di Festa patronale in onore della Madonna della Murgia e di San Placido Abate.
Decima edizione di Sapori e Saperi, nella frazione di Rosciolo, comune di Magliano dei Marsi. Un evento studiato e nato per esaltare l'incontro tra i sapori delle nostre tipicità e l'antichità, la storia, la natura.
Unico nel suo genere in Sardegna, il Festival Sardo del Turismo Attivo, organizzato dal Comune di Austis, favorirà la condivisione di idee ed esperienze per un rilancio delle zone interne della Sardegna.
La Pro Loco Monti Silvani, è orgogliosa di presentare "Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni"- Melodie di Inclusione tra Calici e Racconti.
In occasione di Pitei'n Cantina gli ospiti sono coinvolti in una vera e propria rappresentazione corale ed interattiva che li fa sentire parte integrante di una “memoria”. Inizio festa ore 19:00 del 18 agosto 2023.
1-2-3 Novembre 2024, 51a edizione della Sagra della Castagna a Sante Marie (AQ)
Domenica 16 ottobre sarà la Giornata Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) e anche il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) partecipa all'iniziativa organizzando Nelle terre del Cardoncello, un'escursione con gli asini alla scoperta della Grotta di San Michele.