La classifica de "I Luoghi del Cuore" 2016
Ecco la classifica de "I luoghi del Cuore" 2016: sono stati 1.573.032 i voti ottenuti quest'anno dal censimento organizzato dal FAI.
Ecco la classifica de "I luoghi del Cuore" 2016: sono stati 1.573.032 i voti ottenuti quest'anno dal censimento organizzato dal FAI.
Domenica 16 ottobre l’appuntamento è con la quinta edizione di “FAImarathon – Partecipa alla Giornata FAI d’Autunno e scopri centinaia di luoghi in tutta Italia con visite a tema”, evento nazionale realizzato dai Gruppi FAI Giovani.
Domenica 16 ottobre sarà la Giornata Nazionale FAI (Fondo Ambiente Italiano) e anche il borgo autentico di Minervino Murge (Bt) partecipa all'iniziativa organizzando "Nelle terre del Cardoncello", un'escursione con gli asini alla scoperta della Grotta di San Michele.
A poco più di due mesi dall’inizio dell’8a edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, oltre 200.000 persone hanno votato finora per più di 22.000 differenti “luoghi del cuore”.
E' partita l’8a edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che si svolgerà dal 17 maggio al 30 novembre 2016: quest'anno prende parte al progetto anche Borghi Autentici.
Borghi Autentici collabora con il FAI - Fondo Ambiente Italiano per la realizzazione del censimento dei Luoghi del Cuore, un'iniziativa di grande valore e portata: 68 sono stati finora gli interventi di recupero in 15 regioni che hanno contribuito a restituire un futuro di tutela e valorizzazione a molti luoghi votati.
Il progetto del FAI «I Luoghi del Cuore», il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, costituisce la più estesa mappatura spontanea dei luoghi da tutelare in Italia: 68 sono stati finora gli interventi di recupero in 15 regioni che hanno contribuito a restituire un futuro di tutela e valorizzazione a molti luoghi votati.