5.04.2018
Collepasso (Le): emozioni e cultura con Cineforum "Progetto Cinema 2018"
Sono 11 i film con presentazone scelti per l'edizione 2018 di "Progetto Cinema". La rassegna del Borgo Autentico pugliese proseguirà fino ad aprile. Il 18 gennaio spazio alla commedia con Alessandro Gassmann e Marco Giallini protagonisti in "Beata ignoranza".
A Collepasso ritorna l'appuntamento con il Cineforum, una delle rassegne più seguite del Borgo Autentico pugliese. Fino ad aprile, ogni giovedì sera, al Cinema Ariston, i giovani e gli adulti del comune in provincia di Lecce, potranno assistere alla proiezione dei film selezionati tra le migliori produzioni italiane e straniere 2017. Sono ben 11 le pellicole con presentazione in programma più uno spettacolo teatrale. Dopo la proieizione inaugurale con "La Bella e la Bestia", il 18 gennaio porterà sul grande schermo “Beata Ignoranza” con Alessandro Gassmann e Marco Giallini in una disputa sui social network.
“Progetto cinema” è un evento culturale proposto dall'amministrazione comunale, in particolare dall'Assessorato alla Cultura. “Il “Cineforum” - spiegano gli organizzatori - nasce innanzitutto dalla consapevolezza che il linguaggio cinematografico spesso è il veicolo ideale per la comprensione della realtà e di alcune problematiche sociali. Pertanto, si propone di avvicinare lo spettatore al film come forma d'arte capace di raccontare la realtà o fatti, favorendo la riflessione. Per questo il Cineforum si pone come momento di incontro, confronto, scambio di idee, una pausa all’insegna della distrazione e dello svago, da condividere, per aprirsi anche a modelli di cinema con cui non entriamo abitualmente in contatto. Si ringrazia per la collaborazione il gestore del Cinema Ariston, Pasquale Marra.”
Il calendario del Cineforum proseguirà il 25 gennaio con un film dedicato alla Giornata della Memoria: “Il viaggio di Funny”. Il primo febbraio toccherà al film di Ficarra e Picone “L'ora legale”, l'8 febbraio ci sarà la proiezioni della commedia musical “Amore e malavita”. Il 15 febbraio verrà proiettato il lungometraggio di Gianni Amelio “La tenerezza”. Il 22 febbraio spazio ad una serata di solidarietà mentre il 1 marzo ci sarà la proiezione della commedia “La vita in comune”. L'8 marzo, la festa delle donne sarà occasione di riflessione con la pellicola “Il diritto di contare”. Il 15 marzo spazio alla commedia sentimentale con “Non c'è campo” di Federico Moccia. Gran finale il 22 marzo con la proiezione del film “Assassinio sull' Orient Express”. Nel cartellone rientra lo spettacolo del 5 aprile alle 20: una commedia in due atti dal titolo “Chiù neru te cusì nu potia venire”, liberamente tratta da “indovina chi viene a cena” a cura del Circolo Cittadino Polivalente Corigliano d'Otranto.
Le proiezioni sono programmate ogni giovedì alle ore 19.30 nei mesi di gennaio, febbraio e marzo. Quota tessera euro 16. Tessera Giovani fino a 26 anni euro 10. Sconto famiglia: dalla terza tessera euro 12,00.