Tu sei qui

Domenica
10.11
fino al
17.11.2019
Abruzzo
San Vincenzo Valle Roveto

Frantoi aperti in Valle Roveto e Trekking degli Ulivi

Dal 10 al 17 Novembre si terrà la manifestazione "Frantoi aperti in Valle Roveto", un' occasione per degustare prodotti e piatti tipici, e per riscoprire tradizioni e costumi della Valle.

Organizzata dal Comune di San Vincenzo Valle Roveto, dalla Pro Loco di San Vincenzo Capoluogo, dalla Pro Loco di San Vincenzo Vecchio e dall’Associazione la Monicella della Valle Roveto, Frantoi aperti in Valle Roveto, è una grande festa dell'olio novello. Un unico progetto di promozione e valorizzazione del patrimonio olivicolo, dell'eccellenza del patrimonio enogastronomico e degli antichi borghi.  

L'iniziativa ormai giunta alla sua 17°  edizione anche quest'anno inizia con il 7° Trekking degli Ulivi, che si svolgerà domenica 10 Novembre (inizialmente previsto per domenica 3 novembre è stato rinviato per condizioni meteo avverse). La camminata, partirà da San Vincenzo Valle Roveto, alle 8.00 con ritrovo in Piazza della Vittoria, e accompagnerà i visitatori alla scoperta delle strade dell'Olio, del territorio del Comune di San Vincenzo Roveto, e delle diverse aziende agricole. 

Il percorso a piedi (16,5 km), di media difficoltà è inserito nel programma annuale delle Sezioni CAI “Valle Roveto”, “Avezzano” e “Vallelonga”. Si tratta di un percorso estremamente suggestivo. Sarà possibile infatti percorrere le diverse frazioni della valle, immergersi nei campi di ulivo che la caratterizzano, vivere l'atmosfera della natura, delle valli montane e l'autenticità contadina. Si visiteranno frantoi, oleifici, chiese ed eremi. 

Le tappe più caratteristiche sono: Centro Storico di Morrea, Eremo Madonna del Romitorio, Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, Chiesa di San Diodato in San Giovanni Vecchio e i Frantoi Comunità Agricola Valle Roveto (già Tenuta Corsetti), Oleificio Cooperativa San Rocco e Antico Frantoio Blasetti.

Nei weekend 9-10 e 16-17 novembre l'iniziativa enogastronomica prosegue con la visita guidata delle scolaresche ai frantoi, le degustazioni di prodotti e piatti tipici, vini e dolci, e spettacoli musicali lungo i caratteristici vicoli di San Vincenzo capoluogo.

La 17^ Edizione si concluderà nel Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, Sabato 16 e Domenica 17 Novembre, con le Cantine Aperte nel centro storico. 

É un' iniziativa che attraverso la promozione dell'olio extra vergine d'oliva vuole valorizzare un territorio ricco ed affascinante. Un territorio dove la montagna incontra vallate rigogliose di ulivi e antichi borghi. É un'iniziativa che vuole raccontare e trasmettere i sapori, il lavoro della comunità locale, le tradizioni, la cultura popolare.

INFO:

Per chi intende partecipare alla camminata è consigliato abbigliamento idoneo a trekking in montagna. 

Per prenotazioni e maggiori informazioni: 

VISITARE IL SITO DELLA PRO LOCO DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO

VISITARE LA PAGINA FACEBOOK DELLA PRO LOCO DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO

CONTATTARE IL NUMERO:  3284012918