Tu sei qui

Lunedì
21.05
fino al
21.06.2018
Puglia
Calimera

“La Strada Maestra” e il progetto LAMPU! a Calimera (Le)

Dal 21 maggio, fino alla “Festa dei Lampioni”, nel Borgo Autentico salentino il ciclo gratuito di seminari e worklab per under 35 sui temi della rigenerazione

Un percorso pedagogico e didattico incentrato sulla comunità. Ecco “La Strada Maestra - i saperi nelle mani dei ragazzi”, un ciclo gratuito di seminari tematici e worklab che si terranno a Calimera da lunedì 21 maggio, e fino al 21 giugno prossimo, all’interno del progetto LAMPU!, il piano partorito nel 2016 dal Comune di Calimera in partenariato con Pro Loco Calimera, APS Radici Urbane, Associazione Borghi Autentici d’Italia e GAL Isola Salento, e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato alla rigenerazione urbana dell’ex Mercato Coperto nella Zona 167 e della Casa della Memoria del paese in provincia di Lecce.

Ed è proprio sui processi di rigenerazione e di innovazione creativa della tradizione che è sono incentrati questi incontri formativi, destinati ai giovani under 35.

 

“LA STRADA MAESTRA” FINO AL LAMPIONE. A partire dal prossimo 21 maggio (ore 18), presso l’ex-Mercato Coperto del Borgo Autentico salentino, prenderà quindi il via questo ciclo didattico che punta ad elevare il tipico manufatto lampione di Calimera ad espressione di arte, gioco, innovazione e lavoro, terminando proprio nei giorni ad esso dedicati: il 20 e 21 giugno, “Festa dei Lampioni e dellu Cuturusciu”. Il suggestivo lampione, rappresentazione di un sapere orale tramandato di padre in figlio per intere generazioni della cittadina grika, diventa il leitmotiv intorno al quale far ruotare tutte le attività in programma negli incontri, totalmente gratuiti, organizzati dalla Cooperativa sociale “Il Dado Gira” di Calimera che mette in gioco la propria pluridecennale esperienza nell’ambito della pedagogia e della didattica.

 

IL PROGRAMMA E LE ISCRIZIONI. Gli incontri de “La Strada Maestra - i saperi nelle mani dei ragazzi”, che si svolgeranno principalmente tra i locali dell’ex-Mercato Coperto e l’Area Mercatale nella zona 167 di Calimera, saranno suddivisi in 4 seminari tematici di formazione creativa, con l’obiettivo di far comprendere l’importanza della tradizione, nonché della trasmissione dei valori ad essa legati, nei confronti delle nuove generazioni, e in 3 worklab di rigenerazione e innovazione creativa della tradizione, che garantiranno un approccio maggiormente pratico, dove i beneficiari potranno sperimentare direttamente sul campo quanto imparato.

Questo avverrà soprattutto nell’appuntamento finale, in centro storico, durante la “Festa dei Lampioni e dellu Cuturusciu” del 20 e 21 giugno 2018, che impegnerà i partecipanti in attività ludiche e creative volte a garantire una dimostrazione di quanto realizzato e appreso durante i seminari e i worklab.

 

Il calendario completo e tutte le informazioni sulle attività svolte sono disponibili all’indirizzo www.lampu.it/stradamaestra. Le iscrizioni sono aperte tramite il link diretto al modulo: https://goo.gl/forms/4TkvjM6TEubftede2.