Tu sei qui

Martedì
29.08
fino al
3.09.2017
Emilia-Romagna
Predappio

Predappio I Tre giorni del Sangiovese

I Tre giorni del Sangiovese a Predappio (FC) diventano 6, attraverso un "percorso di avvicinamento"  che tra il 29 e il 31 agosto parla di film, musica, visite guidate e degustazioni... aspettando il grande evento enogastronomico dal 1 al 3 settembre.

Dal 1° al 3 settembre 2017 la dodicesima edizione dei Tre Giorni del Sangiovese che quest'anno prevedono un'anticipazione della "maratona enogastronomica" tra il 29 e il 31 agosto.

Martedì 29 agosto
dalle ore 20.30 Parco di Palazzo Varano
Cinema nel parco con proiezione del film “Moglie e marito”
Si consiglia di portare coperte/cuscini
Durante la proiezione assaggi di prodotti gastronomici del territorio
Al termine del film, degustazione di Sangiovese di “Terre di Predappio”
(Ass. per la promozione del Sangiovese di Predappio)
Costo € 5.00
 

Mercoledì 30 agosto
dalle ore 19.00 Rocca delle Caminate
“La Rocca nel bicchiere” sulla suggestiva terrazza panoramica
Alla scoperta della Rocca, aperitivo
Live music con il gruppo “Amarcord”
Ingresso su prenotazione: € 15.00
Ingresso con acquisto del calice: € 20.00
 

Giovedì 31 agosto
dalle ore 19.00 Piazza Garibaldi
• “Il 4° Giorno del Sangiovese” Concerto di band giovanili
• Stand di prodotti enogastronomici del territorio

 

I TRE GIORNI DEL SANGIOVESE

Venerdì 1° settembre

dalle ore 20.30 in Piazza Garibaldi  “Terra e mare con Sangiovese di contorno”
Cena a 4 mani dell’Alleanza dei cuochi Slow Food con le Osterie “Sirocco” (Bellaria-Igea Marina) e “Amerigo” (Savigno).
In abbinamento i Sangiovese di “Terre di Predappio” (Ass. per la promozione del Sangiovese di Predappio)

 

Sabato 2 settembre

dalle ore 19.00 con partenza da Piazza Garibaldi
“Cene itineranti con assaggi di Razionalismo” - Degustazioni presso i luoghi simbolo del Museo Urbano di Predappio - Su prenotazione € 20.00 (comprensivo di calice per il vino che rimarrà ai partecipanti)

Degustazioni di Sangiovese di “Terre di Predappio” (Ass. per la promozione del Sangiovese di Predappio)

Street food dello “Sirocco”

Stand di prodotti enogastronomici del territorio

dalle ore 18.00 Mercato contadino di prossimità con prodotti e Presidi Slow Food a filiera corta

Spettacolo comico “Vasumi e Zambianchi show” - Ingresso gratuito

 

Domenica 3 settembre

nel pomeriggio in Piazza Garibaldi

Degustazioni di Sangiovese di “Terre di Predappio” (Ass. per la promozione del Sangiovese di Predappio)

Presentazione del libro di Andrea Bonavita ”Downgrade”

Show cooking di Roberto Perugini

 Street food dello “Sirocco”

Stand di prodotti enogastronomici del territorio

 

dalle 18.00 alle 21.00 Baby Dance e animazione per bambini - Ingresso libero

Concerto del gruppo “Scaricatori” - Ingresso libero

Concerto del gruppo “Supermarket” - Ingresso libero

 

Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ogni partecipante potrà acquistare un calice per degustazioni libere. Costo del calice: € 7,00

 

 

Sabato 2 e domenica 3 settembre presso il Castello di Rocca delle Caminate , Strada provinciale 126, 47014 Meldola (FC), i laboratori di degustazione saranno quattro:

Sabato

Ore 15,00: ROSSO DI MONTALCINO Costo del laboratorio € 40
Ore 18,00: BEAUJOLAIS Costo del laboratorio € 40

 

Domenica

Ore 15,00: VALTELLINA Costo del laboratorio € 40
• Ore 18,00: DE MONTILLE Costo del laboratorio € 60

È possibile abbonarsi ai due laboratori del sabato al costo ridotto di € 70 o ai due della domenica al costo ridotto di € 90. L’abbonamento a tutti e quattro i laboratori ha il costo ridotto di € 150.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3358440104 

Per informazioni e prenotazioni sul programma generale:
Comune di Predappio
Tel. 0543 921766
www.comune.predappio.fc.it
informazioni.turistiche@comune.predappio.fc.it