Tu sei qui

Domenica
14.05
fino al
15.05.2017
Liguria
Sestri Levante

Sestri Levante, Mare&Mosto 2017 il 14 e 15 maggio

Apre domenica 14 maggio a Sestri Levante MARE&MOSTO 2017, oltre cento espositori per celebrare i vino e l’olio ligure, all’ex Convento dell’Annunziata, Baia del silenzio

Sestri Levante. Ospitato nell'ex Convento dell’Annunziata, in un luogo paesaggisticamente simbolico della bellezza e della suggestione territoriale regionale, Mare&Mosto 2017 si conferma come evento di spicco per i vini e oli liguri.

Concepito non solo come semplice rassegna enoica, Mare&Mosto assume un ruolo divulgativo, formativo e di confronto tra produttori, addetti ai lavori, istituzioni e pubblico. Lo confermano le collaborazioni con il Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari (da cui l'evento è patrocinato) ed il suo Ispettorato Centrale Controllo Qualità e Repressione Frodi,  con la Regione Liguria Assessorato all’Agricoltura, la Camera di Commercio ed altri enti specifici per il comparto interessato.

Durante i due giorni della manifestazione, i produttori liguri proporranno al pubblico la scoperta dei propri vini e oli e sono in programma laboratori di degustazione e conferenze sulle normative e sulle più recenti innovazioni tecniche e tecnologiche.

Tra le novità dedicate al pubblico degli appassionati, un servizio di baby parking curato dagli operatori del Laboratorio Territoriale Tigullio che si prenderanno cura dei piccoli ospiti dalle 14 alle 18, intrattenendoli con laboratori ludico-didattici dedicati alla vite, all’olivo e al mare, in linea con i temi della manifestazione. La partecipazione per i piccoli ospiti sarà gratuita.

Il convegno previsto domenica 14 alle 10,30, ha come titolo: Qualità e rinnovamento nella comunicazione del vino,  un confronto diretto tra le guide a tema più diffuse, approcci e ruoli dei divulgatori della produzione vinicola italiana.

Agli operatori professionali è particolarmente dedicata la giornata di lunedì. Come ogni anno saranno presenti unc Consorzio extra regionale e un ospite tecnico, rispettivamente il Distretto del Vino di Qualità Oltrepò Pavese e l’Azienda Clayver produttrice di vasi vinari in ceramica, i quali garantiranno un confronto produttivo con le altre realtà presenti e un approfondimento sulle nuove offerte in tema di materiali e contenitori.

Ingresso €15,00 (soci AIS €10,00) 

Il programma è scaricabile a questo link.

Per approfondimenti: www.maremosto.it; www.aisliguria.it