Tu sei qui

Venerdì
7.04
Piemonte
Saluzzo

Sentieri da lupi

Venerdì 7 aprile alle ore 21, ultimo appuntamento per raccontare il lupo e il suo mondo nel Borgo Autentico di Saluzzo.

Nel Borgo Autentico di Saluzzo Sentieri da lupi, ultimo appuntamento per raccontare il lupo e il suo mondo venerdì 7 aprile 2017 alle ore 21.

Prosegue con grande successo ed apprezzamento da parte del pubblico l’esposizione “Il LUPO e altre storie” dedicata al ritorno naturale del lupo sulle Alpi e ideata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dal Comune di Saluzzo.

Nell’ambito della mostra venerdì 7 aprile in Castiglia, presso il Salone Rovasenda, si svolgerà l’ultimo dei 6 appuntamenti organizzati dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino in collaborazione con il Comune di Saluzzo.

Alle ore 21 verrà presentato il progetto “Sentieri da lupi”, a cura della “viaggiatrice a cavallo” e scrittrice Paola Giacobini. Interverranno all’incontro il giornalista e scrittore Enrico Camanni e il guardaparco delle Alpi Cozie Luca Giunti.

Nell’estate 2016 Paola Giacobini, con la sua cavalla Isotta, ha intrapreso un viaggio di oltre 2.000 km. dalla Slovenia alle Alpi Marittime, percorrendo l'intero arco alpino attraverso 5 nazioni, sulle tracce dei lupi che dall’Appennino hanno raggiunto la Lessinia ricongiungendosi alla popolazione del lupo slavo che stava ricolonizzando le Alpi da est.

Un viaggio fatto di incontri, storie, momenti indimenticabili, persone: pastori, margari, bracconieri, cacciatori, guardiaparco, naturalisti, biologi, fotografi, pittori e poeti che vivono nelle Alpi e amano, odiano, cercano o sfuggono ai lupi.

Per l’occasione l’esposizione “Il LUPO e altre storie” sarà eccezionalmente aperta alle ore 20.30.

Ingresso: Libero

Info: tel. +39 0175 46710 – iat@comune.saluzzo.cn.it - www.saluzzoturistica.it – www.mrsntorino.it

Ufficio Turistico IAT Saluzzo
Piazza Risorgimento, 1 - 12037 Saluzzo (CN)
Tel. 0175 46710 - Fax 0175 46718 - info@saluzzoturistica.it