Tu sei qui

Giovedì
5.11

Masullas, sagra del melograno

Anche quest’anno è arrivata nella comunità ospitale di Masullas (Or) la tanto attesa Festa del Melograno, ottima occasione per degustare dolci, marmellate e liquori prodotti col gustoso frutto tipico del territorio.

Domenica 8 novembre, Masullas si appresta a festeggiare la sua 16° edizione che anche quest’anno promette una  giornata ricca di iniziative. Anche quest'anno la Festa coincide con le celebrazioni di San Leonardo alternando momenti Sacri a momenti conviviali. Si inizia alle 10,30 con la Processione dalla Chiesa di San Leonardo alla Chiesa Patronale con il simulacro del Santo; alle 11,00 ci sarà la Santa Messa con panegirico e rientro del Santo nella Chiesa di San Leonardo; alle 15,30 si darà inizio in Piazza Pinna alla 16° Sagra del Melograno con il saluto delle Autorità Presso lo stand della Pro Loco. Alle 16,00 ci sarà la Presentazione liquore di Melograna di Masullas prodotto per la Pro Loco dalle distillerie Lussurgesi di S.Lussurgiu e della Marmellata di Melograna prodotta per la Proloco di Masullas dalla Ditta l'Ape Sarda Aresu di Donori. 16,30: Visita lungo il Centro Storico e Musei Cittadini. Lungo il percorso si potranno acquistare "le melograne".

Dalle 17,00 si potrà visitare la mostra mercato con i prodotti agricoli e Hobbystica di tutto il Campidano e alle 17,30 presso lo stand Pro Loco si potrà degustare il melograno e i suoi derivati accompagnati in sottofondo dallo spettacolo Musicale A BALLARE di e con Roberto Fadda. Per l'occasione si potrà beneficiare di un pacchetto turistico comprensivo di pranzo in uno dei tre ristoranti convenzionati e della visita alla Mostra "Alla Conquista del Cielo", al Geo Museo Monte Arci e al Museo I Cavalieri delle Colline. Tutto questo a soli 20 euro.

L'Associazione Turistica Culturale Pro Loco Masullas, che ogni anno lavora e si impegna per organizzare al meglio questa manifestazione, ha il piacere di invitare artigiani, hobbysti, standisti ad esporre i propri prodotti. Per informazione sulla modalità di partecipazione e iscrizioni potete telefonare al 328/2063030 o inviare una mail a prolocomasullas@tiscali.it o inviare un messaggio alla pagina FB "Associazione Turistica Culturale ProLoco Masullas".

Scarica la locandina!

Visita il sito della Comunità Ospitale di Masullas...