Scano di Montiferro, raduno gioghi di buoi
Due giorni dedicati alla tradizione a Scano di Montiferro (Or): oggi e domani si svolgerà nel borgo autentico JUOS, il secondo raduno regionale dei gioghi di buoi.
Venerdì 4 Settembre 2015, alle ore 18:30, presso il Teatro comunale “Nonnu Mannu”: Convegno dal titolo “Iscanu, sa idda de sos boes: una risorsa del passato, un’ opportunità per il futuro” tenuto da docenti dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna e da alcuni funzionari dell’agenzia regionale “Agris Sardegna”. Durante il convegno si parlerà della storia, delle caratteristiche morfologiche, delle attitudini, del sistema di allevamento e dell’importanza della razza bovina “sardo-modicana” nel contesto sociale ed economico-finanziario della comunità scanese.
Sabato 05 Settembre 2015, presso il Viale San Giorgio:
- dalle ore 10:00 alle ore 16:00: arrivo e preparazione dei gioghi di buoi provenienti da tutta la Sardegna
- alle ore 16:30: preparazione dei gioghi
- alle ore 17:00: partenza del corteo, composto dai gioghi di buoi e dai componenti del gruppo folk Montiferru (in costume tradizionale), che si snoderà lungo le vie del centro storico del paese.
- alle ore 22:00: Nella Piazza Nenardu Alagon (piazzale antistante il campo sportivo comunale): balli sardi in piazza con la presenza di un organettista.
Scopri di più sul borgo di Scano di Montiferro...
La manifestazione è finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio) e organizzata dal Comune di Scano di Montiferro in collaborazione con l’Associazione “Gruppo Folk Montiferru” avente sede a Scano di Montiferro.