Tu sei qui

Venerdì
7.08

Scontrone, agosto ricco di eventi

Sono partiti gli eventi agostani di Scontrone (Aq) che accompagneranno i visitatori fino alla fine del mese...

A Villa Scontrone, l'evento di punta sarà il 16 agosto con "Villa a tutta birra!", una giornata interamente dedicata alla Birra l'Abruzzo (il primo birrificio storico regionale che negli anni '20 del Novecento sorgeva proprio nell'attuale territorio di Scontrone). Saranno presenti birrifici abruzzesi e molisani, non mancheranno laboratori e mostre fotografiche, piatti tipici della tradizione locale e intrattenimento musicale.

Giovedì 20 agosto, appuntamento con la decima edizione della "Strascontrone", gara podistica che ogni anni richiama decine di sportivi e appassionati provenienti da tutta Italia.

Venerdì 21 agosto torna il "Festival dei giochi antichi", con spettacoli dedicati a bambini e adulti per le vie del paese.

Domenica 23 agosto, presso la Delegazione comunale di Villa Scontrone, il maestro orafo Franco Coccopalmeri presenterà il gioiello ideato per Scontrone.

 

In calendario anche passeggiate nella natura ed escursioni: domenica 9 agosto alla forra del fiume Sangro, lunedì 17 agosto visita al sito paleontologico di Scontrone con il prof. Enrico Miccadei e lunedì 24 agosto escursione presso i ruderi del monastero di Celestino V a Villa Scontrone.

Gran finale venerdì 28 agosto a Villa Scontrone, con lo spettacolo di Manuela Aureli. Una serata all'insegna della solidarietà a cura dell'ANFFAS di Castel di Sangro.

"Abbiamo chiamato "Un sorso di storia" - spiega il Sindaco del borgo Ileana Schipani - il programma degli eventi estivi elaborato dall'amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del paese. Un titolo che vuole mettere insieme le tante storie da assaporare con la cittadinanza e con i nostri visitatori; tra tradizione, riti, arte, artigianato, cultura, natura, sport, impegno sociale e divertimento. Da gustare come un sorso della nostra Birra d'Abruzzo, a cui sarà dedicata un'intera giornata. Anche quest'anno, grazie soprattutto a Erika Iacobucci, consigliere comunale con delega al turismo, abbiamo messo a punto un'offerta di eventi che ci farà trascorrere un'estate frizzante, con tanti appuntamenti da non perdere".

Per tutto il mese di agosto saranno inoltre aperti ai visitatori, con orario 10.00-13.00 e 16.30-19.30, i cinque musei del borgo: il Centro di Documentazione Paleontologico "Hoplitomeryx", il Museo della Montagna, il Museo Internazionale della Donna nell'Arte, il Museo della Radio e la Casa degli Appennini di Iadeva.

(informazioni e intervento del Sindaco tratti da questo articolo originale)

 

facebook_orizzontale_BAI