associazione

I Luoghi del Cuore FAI: la classifica provvisoria

A poco più di due mesi dall’inizio dell’8a edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare organizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, oltre 200.000 persone hanno votato finora per più di 22.000 differenti “luoghi del cuore”.
Rete di Reti

In Salento Summer School di Arti Performative e Community Care

Dal 28 agosto al 4 settembre 2016 si svolgerà, nel Salento, in forma itinerante, con perno nel Comune di Ortelle-Vignacastrisi, la quinta edizione della Summer School di Arti Performative e Community Care, che annualmente EspérO, un’azienda spin-off dell’Università del Salento, impegnata tra le altre cose nella ricerca-intervento per lo sviluppo delle comunità locali e l’innovazione sociale, organizza e realizza assieme al Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, che la incuba.
comunità ospitali

Rotondella, la Comunità Ospitale al centro di un incontro

Giovedì 21 luglio nella comunità ospitale di Rotondella (Mt) i cittadini sono tutti invitati ad un incontro sul percorso RNCO, co-finanziato dal MIBACT e coordinato dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia.
comunità ospitali

Satriano di Lucania: mercoledì 20 luglio un incontro dedicato alla Comunità Ospitale

L'incontro aperto al pubblico si svolgerà presso la sala consiliare del Comune alle ore 16,00. Con la partecipazione tecnica di Alberto Renzi e Alessia Carozza (per l'Associazione Borghi Autentici d'Italia), l'incontro sarà utile per condividere gli aggiornamenti del progetto Rete nazionale delle Comunità Ospitali (cofinanziato dal MIBACT).
comunità ospitali

Moliterno, la Comunità Ospitale al centro di un incontro

Si terrà giovedì 21 luglio a Moliterno (Pz) il nuovo incontro dedicato al progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali (cofinanziato dal MIBACT) che vede protagonisti amministrazione comunale, operatori e associazioni del territorio coordinati dall'Associazione Borghi Autentici d'Italia.
associazione

Melpignano, il Sindaco Stomeo a Montecitorio in rappresentanza dei piccoli comuni

Ancora oggi, quando si parla di piccoli comuni l'immaginario collettivo va alla quiete, alle relazioni umane, alla sicurezza, all'agricoltura di prossimità e ai prodotti genuini. Nei piccoli comuni si vive complessivamente meglio perché la qualità delle relazioni sociali fa la differenza. Questi i temi di base dell’intervento di Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano e Presidente dell’Ass. Borghi Autentici d’Italia, chiamato a partecipare domani 19 luglio a Roma presso Palazzo Montecitorio, alla presenza del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Enrico Costa.