Si è concluso lo scorso mercoledì #SardegnaOspitale, il viaggio che ha visto impegnati i travel blogger Elisa e Luca di miprendoemiportovia.it alla scoperta delle Comunità Ospitali della Sardegna. Un viaggio durato 4 giorni, attraverso 5 borghi dell'entroterra sardo che aderiscono alla rete italiana delle Comunità Ospitali di Borghi Autentici d'Italia.
L’Università LUM Jean Monnet, capofila dell’ATS “OrientaLavoro Giovani”, in collaborazione con Agriplan Srl e AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), organizza un corso nell’ambito del progetto “Garanzia Giovani”. I principali temi del “Master Executive in Management del Turismo Sostenibile e Responsabile” saranno:
Creare una piattaforma di riferimento per il turismo green italiano, mettendo in rete e geotaggando strutture, itinerari, racconti di viaggio e offerte che rispondono al criterio della sostenibilità.
L’attività di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio è ispirata all’osservanza di principi comunitari e il CONAI, per quanto riguarda i rifiuti di imballaggio, organizza in accordo con le pubbliche amministrazioni, le campagne di informazione ritenute utili ai fini dell’attuazione del programma generale.
La città di Trento in prima fila contro il consumo di suolo: si punta alla riqualificazione del patrimonio edilizio già costruito grazie anche a una nuova legge provinciale che vede, tra i suoi obiettivi, la tutela del paesaggio da perseguire anche attraverso una diminuzione del consumo del suolo presente sul suo territorio.