Tu sei qui

Martedì
27.10

Saluzzo, giornate di studio sull'edilizia storica

Il borgo autentico di Saluzzo (Cn) organizza, per giovedì 5 e venerdì 6 novembre, due giornate di studio e confronto sul tema “Conoscenza, conservazione e manutenzione dell’edilizia storica”, nell’ambito del progetto Saluzzo città storica e di paesaggio e in continuità con quanto svolto lo scorso anno.

Il tema di quest’anno propone un seminario di aggiornamento sui temi specifici della conservazione degli edifici e del restauro delle superfici di facciata e le argomentazioni che vengono presentate al pubblico degli operatori invitati alle giornate di studio hanno l’obiettivo specifico di fornire elementi di conoscenza e dare nuovi indirizzi inerenti alle scelte metodologie da adottare per la programmazione degli  interventi di restauro.

I temi trattati nel seminario vertono sulle seguenti argomentazioni:

  • Manutenzione delle facciate storiche
  • l ruolo della Soprintendenza: le linee guida della tutela
  • Il patrimonio edilizio storico di Saluzzo: indirizzi per ΄buone pratiche΄
  • Conoscenza, sperimentazioni e linee di indirizzo per la conservazione, reintegrazione e ricostruzione delle superfici intonacate di Venezia
  • Compatibilità, reversibilità, ritrattabilità, conoscenza dei materiali. Il restauro di intonaci e finiture
  • Metodi, modalità, materiali negli interventi di restauro delle facciate
  • Il colore nell’edilizia storica: progetti e piani. Alcuni casi a confronto
  • Questioni di facciata. Esempi di approccio, metodo e materiali
  • La sostenibilità è un tema del restauro?
  • Il restauro delle facciate di via Roma a Cuneo
  • La rete transfrontaliera delle imprese artigiane certificate. Il progetto ArtisArt e le decorazioni di facciata.
 

I relatori proporranno esperienze diverse maturate nell’ambito di cantieri di restauro e progetti di ricerca diretti e trattati dagli stessi. Hanno aderito alle giornate di studio gli organi di tutela, istituti di ricerca universitari, ordini e collegi di professionisti  e associazioni di categoria.

Il seminario è completato da un incontro dal titolo "I materiali negli interventi di restauro e di manutenzione delle facciate" che mette a confronto alcune ditte di produzione di materiali per il restauro e utili alla manutenzione delle facciate, per offrire esempi pratici formativi e per promuovere un confronto con i professionisti e gli operatori di settore.

Al termine del seminario è previsto un sopralluogo nei borghi del centro storico con l’apertura di un confronto su alcuni degli interventi già realizzati, al quale è prevista la partecipazione dei relatori, della Soprintendenza, e dei tecnici comunali, imprese edili, decoratori e restauratori.

Per iscriversi, sito web Comune di Saluzzo. 

Scopri di più sul borgo di Saluzzo...