Tu sei qui

Sabato
2.07
fino al
27.08.2016
Sardegna
Norbello

Estate di eventi e manifestazioni

Prenderà avvio il 2 luglio la lunga estate di eventi e manifestazioni organizzata a Norbello (Or) dall’amministrazione comunale in collaborazione con le varie associazioni locali. Il cartellone prevede musica, cinema, festeggiamenti religiosi e civili e rievocazioni storiche medievali.

Nei fine settimana si darà spazio alla musica, in tutte le sue sfaccettature, con le notti musicali che nel corso di quattro appuntamenti saranno ospitate in uno scenario sempre diverso: chiese e piazze del borgo e della piccola frazione di Domusnovas Canales.

Durante la settimana ci sarà il cinema all’aperto, organizzato per il sesto anno consecutivo dalla Consulta Giovani: per questa edizione i suoi componenti hanno scelto il tema della mafia che verrà affrontato attraverso la proiezione di pellicole cinematografiche realizzate recentemente (Suburra, Gomorra e La mafia uccide solo d’estate). Non mancherà la serata dedicata ai più piccoli, con il film Il piccolo principe.

A metà luglio inizieranno invece i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni Giulitta e Quirico, curati dal comitato femminile Norbellasa, mentre la prima decina di settembre si terrà la festa dedicata a Sant’Ignazio da Laconi nell’omonima borgata campestre.

Ad agosto la frazione di Domusnovas Canales ospiterà la diciottesima edizione della Festa dell’Emigrato e del Folklore nel Guilcer.

Infine ritornano le rievocazioni storico-medievali legate alla storia di Norbello, organizzate dal Gruppo Storico Medievale: il 23 luglio si terrà la cena medievale con la rivisitazione in chiave moderna di pietanze di quel periodo, in una cornice composta da figuranti in abiti d’epoca e spettacoli di giocolieri e di giullari; il 23 e il 24 settembre saranno dedicati alla manifestazione Medievalia di Sardegna che rievoca episodi importanti legati alle vicende del Giudicato d’Arborea.

Scarica la locandina con il programma completo.