Biccari (Fg): escursioni a 6 zampe tra sentieri suggestivi e prodotti tipici
L’evento in programma domenica 6 maggio, che unisce la passione per la natura all’amore per i cani, è organizzato dal Comune di Biccari con Borghi Autentici d'Italia e Gisco Group
Se “quattro occhi sono meglio di due”, come recita il detto, allora 6 zampe saranno sempre meglio di quattro per andare alla scoperta di ciò che ci circonda. Proprio per questo è stata ribattezzata “A 6 zampe nella natura” la manifestazione che andrà in scena nei suggestivi dintorni di Biccari domenica 6 maggio 2018, un evento organizzato da Comune di Biccari, Borghi Autentici d'Italia e Gisco Group, in collaborazione con Cooperativa di Comunità e la sezione A.D.A. Amici degli Animali del piccolo centro del Subappennino dauno.
A PASSEGGIO CON IL PROPRIO CANE. “A 6 zampe nella natura” è, molto semplicemente, una passeggiata insieme ai propri cani. L’evento, che torna per la seconda volta nel borgo biccarese, consiste in un’escursione nei suggestivi sentieri naturalistici che si diramano attorno al borgo autentico in provincia di Foggia.
Il percorso si snoderà questa volta tra le località del Lago Pescara, Orto di Zolfo, Tre Confini, Toppo Pescara e in parte sul Sentiero Frassati.
Al termine della camminata, quindi, è prevista una degustazione dei prodotti tipici locali, perché la scoperta del territorio passa anche, se non soprattutto, per la conoscenza dell’enogastronomia di zona.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito della Primavera per la Mobilità dolce di A.MO.DO. che prevede numerose proposte e iniziative per chi ama pedalare, camminare, scoprire ferrovie turistiche ed immergersi nella cultura e nel paesaggio italiano.
Per scoprire tutti gli appuntamenti in programma fino al 21 giugno, visita il sito www.mobilitadolce.net
IL PROGRAMMA. L’evento di domenica 6 maggio sarà una nuova occasione per scoprire i sentieri naturalistici della zona di Biccari in compagnia dei nostri amici a 4 zampe, insieme alle guide escursionistiche e agli educatori cinofili che saranno a disposizione dei partecipanti per offrire suggerimenti e consigli al fine di comprendere meglio le necessità del cane, prevenire e superare piccole incomprensioni o difficoltà, e agevolare la socializzazione. Ecco il programma della giornata:
- 09:30 ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio del Lago Pescara (500 mt dopo il Parco Avventura di Biccari, FG);
- 10:00 inizio del percorso accompagnati dagli educatori cinofili di Gisco Group e dalla Cooperativa di Comunità di Biccari;
- 13:30 termine della escursione presso il punto di ristoro della Cooperativa di Comunità dove sarà approntata una degustazione di prodotti tipici locali.
COME PARTECIPARE. La quota di iscrizione è di 13 euro a persona e include: assicurazione; assistenza degli educatori cinofili per chi è accompagnato dal proprio cane; accompagnamento della guida escursionistica; degustazione di prodotti tipici più una bottiglietta d’acqua.
È gradita la pre-iscrizione, per informazioni e prenotazioni contattare GISCO GROUP cooperativa sociale EC Laura Zanin al numero 347-5867798, all’indirizzo e-mail laurazanin@virgilio.it o sulla pagina Facebook.
Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento adeguato ad una escursione su sentieri naturalistici (livello EE), traspirante e “a strati”, scarpe da trekking, impermeabile leggero o giacca antivento, cappello (crema da sole, occhiali da sole, etc), zaino per riporre le proprie cose. Un cambio da lasciare in auto o portare con sé.
IMPORTANTE: si ricorda di portare sufficiente acqua per sè e per i cani, una ciotola e gli appositi sacchetti per la raccolta delle deiezioni. Per i cani è preferibile una pettorina ad "H" e un guinzaglio lungo e fisso (NO FLEXI). Si ricorda che i nostri amici a 4 zampe che partecipano all’escursione devono essere in buona salute, esenti da patologie a carico del’apparato muscolo-scheletrico. Non sono accettate cani femmine in calore. Nel caso di maltempo l'escursione verrà posticipata a data da definirsi.