Si alza il sipario sui 20 anni della nostra Associazione
Ieri mattina, a Roma, conferenza stampa di presentazione per i vent'anni dei Borghi Autentici d'Italia con tre giorni di incontri e di festa a Scurcola Marsicana (AQ).
Ieri mattina, a Roma, conferenza stampa di presentazione per i vent'anni dei Borghi Autentici d'Italia con tre giorni di incontri e di festa a Scurcola Marsicana (AQ).
Nei fine settimana del 14 e del 21 luglio la comunità ospitale di Scurcola Marsicana sarà il Borgo degli Artisti. Trenta creativi italiani e internazionali vivranno e si immergeranno nel borgo di Scurcola attraverso l'arte, interprete e medium della realtà locale.
La sala consiliare del Comune di Scurcola Marsicana ospita, lunedì 27 marzo 2017, un seminario di formazione e ascolto che coinvolge tutti i comuni abruzzesi del progetto Comunità Ospitali - Rete Nazionale.
La Comunità Ospitale di Scurcola Marsicana (Aq) organizza per domenica 2 ottobre due eventi che uniranno il mondo dello sport e il borgo: la terza edizione del Chimera Trail e l'Ecomaratona del Grifone.
Sabato 13 e domenica 14 agosto nel borgo autentico di Scurcola Marsicana (Aq) si svolgerà la manifestazione "Briganti & Viandanti": al centro delle due giornate, percorsi storici ed enogastronomici alla riscoperta delle radici del territorio.
Il borgo autentico e comunità ospitale di Scurcola Marsicana (Aq) si prepara per il Corteo Storico Medievale che si terrà domenica 21 agosto alle 16.30 per le strade del paese.
Il prossimo 25 luglio a Scurcola Marsicana (Aq) si terrà l’incontro pubblico di presentazione della comunità ospitale della Marsica e della sua offerta turistica.
Giovedì 23 giugno alle ore 21.00 l’amministrazione comunale di Sante Marie (Aq) condividerà con la cittadinanza i nuovi sviluppi del percorso Comunità Ospitale: durante l’incontro sarà inoltre illustrata l’offerta turistica del borgo per questa estate in arrivo.
Anche le comunità ospitali di Scurcola Marsicana e Sante Marie (Aq) presentano il loro cartellone unico degli eventi, programmazione che riunisce tutte le iniziative e le manifestazioni in programma per i mesi di maggio e giugno.
La Settimana Santa è un momento forte per l’intera comunità cristiana e a Scurcola Marsicana si vive in maniera molto intensa questo particolare periodo dell’anno anche grazie alle antiche tradizioni che lo caratterizzano, fortemente sentite da tutti gli scurcolani.
Scurcola Marsicana è un borgo abruzzese che sorge alle pendici del Monte S. Nicola e si estende fino alla pianura circostante.
Il borgo autentico di Scurcola Marsicana (Aq) si organizza per le vacanze natalizie e propone un ricco calendario di eventi e manifestazioni da non perdere nelle prossime settimane...
In programma...
“Presentazione monografia”
Torna nella comunità ospitale di Scurcola Marsicana (Aq) la tradizionale Festa della Cipolla, prodotto protagonista della tavola del borgo: la festa si svolgerà venerdì 4 e sabato 5 settembre per le vie del paese...
In programma
Venerdì 4 settembre
ore 10:00 - Apertura Mercatino Prodott
“… là da Tagliacozzo ove senz’arme vinse il vecchio Alardo”. Dante, nel XXVIII Canto dell’Inferno,
così ricorda la battaglia epocale che si svolse nei pressi di Scurcola Marsicana, allora piccolo agglomerato, il 23 agosto nel 1268. Uno scontro straordinario che cambiò la storia d’Italia e che vide fronteggiare Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò per il possesso del Regno delle Due Sicilie.
La comunità ospitale di Scurcola Marsicana (Aq) ha organizzato, nell'ambito di "La terra trema - 100 anni dal terremoto del 1915", un laboratorio esperienziale iniziato ieri e che si concluderà il 1 agosto.
Nel borgo autentico di Scurcola Marsicana (Aq) si svolgerà venerdì 10 luglio la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale Carlo D'Angiò alle 20.45 in piazza Risorgimento.