Il Carnevale Aradeino non si ferma
In virtù dell’emergenza sanitaria che ne rende impossibile il reale svolgimento, il Carnevale Aradeino prosegue sui canali digitali
In virtù dell’emergenza sanitaria che ne rende impossibile il reale svolgimento, il Carnevale Aradeino prosegue sui canali digitali
Ritorna nel borgo di Martignano (LE) il Carnevale Martignanese e della Grecìa Salentina, un Carnevale che pone sempre al centro temi quali la solidarietà, la cooperazione internazionale e la multiculturalità, l'accessibilità.
Nel Borgo Autentico di Cerisano (CS) tre giorni di festa per il Carnevale 2020. La sfilata in maschera di domenica accompagnarà i giganteschi carri allegorici creati con la tecnica artistica della cartapesta.
Il 15 e 16 febbraio nel Borgo Autentico di Trinitapoli (BT) ritorna il Carnevale in piazza.
Dal 16 al 25 febbraio nei Borghi Autentici di Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia e Castelnuovo della Daunia
Il 16 febbraio ritorna nel Borgo Autentico di Perano (CH) la tradizionale mascherata di Carnevale con il corteo de "Le Pulgenelle e de “Le Masciarielle” per le vie del borgo
Ritorna nel Borgo Autentico di Alessandria del Carretto (CS) il caratteristico Carnevale, tra i più antichi e suggestivi di tutto il Sud Italia.
Dal 15 al 19 gennaio 2020, il suono cupo e assordante dei “Campanacci” spezza la quiete del borgo di San Mauro Forte in occasione del Carnevale, propagandosi lungo le strade e i vicoli, fino alla torre normanna.
Grande attesa per la Pentolaccia di Casamassima, la festa di Carnevale che tornerà il 9 e il 10 di marzo con la sua 42esima edizione a colorare e riempire di allegria il paese azzurro di Puglia.
Il Carnevale Autentico di Roseto Capo Spulico si trasforma in un'occasione per creare condivisione tra i cittadini e combattere gli sprechi: si gioca a scambiarsi i vestiti!
Si apre il ricco calendario di eventi del Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese, venerdì 22 febbraio, a Palazzo Palmieri verrà presentato il programma.
Domenica 3 marzo si terrà la Mascherata di Ripalimosani, una tradizionale festa carnevalesca, caratterizzata da musiche e canti popolari tipici di questo Borgo Autentico molisano.
Il 3 marzo a Perano si festeggia la tradizione della mascherata di Carnevale, un'usanza antica e pittoresca dove i protagonisti sono le maschere dei Pulcinella e le rappresentazioni dei mesi dell'anno.
Ritorna l'atteso appuntamento con il Carnevale di Alessandria del Carretto, una festa tradizionale che ogni anno riporta in vita l'antica tradizione delle maschere dei "Połëcënellë"
Dal 4 al 13 febbraio, il 90° Carnevale Città di Saluzzo sarà la festa dell'allegria per tutti che quest'anno verrà "riconsegnata ai bambini", i veri protagonisti, del 1° Carnevale degli Oratori - Diocesi di Saluzzo.
Norbello si prepara a festeggiare il Carnevale con una prima edizione dedicata al fumetto e al cartone animato. Il Borgo Autentico in pronvicia di Oristano, è infatti sede del Museo dell'Immagine e del Design Interattivo (MIDI).
Il borgo pugliese di Martignano è pronto a festeggiare il Carnevale con un ricco programma di eventi, all'insegna della tradizione, delle tematiche sociali e dell'accessibilità.
Il 17 e il 18 febbraio, nel Borgo Autentico pugliese, torna l'atteso appuntamento con la Pentolaccia. Due giorni di festa con i carri allegorici, gruppi mascherati, spettacoli e buon cibo per festeggiare il Carnevale.
Nel borgo autentico calabrese, ritorna l'atteso appuntamento con il Carnevale, una festa antica che riunisce la comunità del paese e numerosi visitatori attorno alla tradizione delle maschere de i "Połëcënellë"
Il borgo autentico di Orotelli (Nu) si prepara per la 15^ edizione del Carnevale estivo: in programma per il 12 agosto, una suggestiva rassegna di maschere tradizionali, che riempiranno le atmosfere estive con la magia delle tradizioni.