Viaggio al centro del borgo
Prenderà il via l'11 maggio l'iniziativa dei Borghi Autentici d'Italia che intende raccontare in maniera collettiva l'Italia più autentica e nascosta.
Prenderà il via l'11 maggio l'iniziativa dei Borghi Autentici d'Italia che intende raccontare in maniera collettiva l'Italia più autentica e nascosta.
Continua la campagna “Salva la goccia” promossa da Green Cross e patrocinata dai Borghi Autentici d’Italia
Inizierà domani, presso il Grand Hotel Regina di Salsomaggiore Terme (PR), la Conferenza Strategica Permanente dei Borghi Autentici d'Italia
L'Assemblea regionale degli associati all'Associazione Borghi Autentici d'Italia, della regione Sardegna, è convocata per venerdì 21 giugno 2019, ore 17.30, a Masullas (OR)
Dai suoi oltre 1000 metri di altitudine San Mauro Castelverde scruta le isole Eolie e tutta la catena montuosa delle Madonie. Il suo territorio, che degrada verso il mare, è ricco di boschi, pascoli, oliveti, contribuendo ad arricchire, con le sue produzioni locali, il ricco paniere dei prodotti del Parco delle Madonie.
L'Assemblea dei Borghi Autentici di Oriolo Romano è stata l'occasione per parlare del 2017 Anno dei Borghi. Gli autorevoli e qualificati interventi hanno proposto una visione "nuova" del ruolo dei borghi in Italia.
Associazione Borghi Autentici d'Italia, Associazione Comuni Virtuosi, Rete dei Comuni Solidali candidano, alla guida dell'ANCI, le comunità.
“Rete Nazionale delle Comunità Ospitali” è un progetto realizzato e promosso dall'Associazione Borghi Autentici d’Italia, cofinanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che intende realizzare un’esperienza inedita in Europa, per dimensioni ed obiettivi, dando vita ad un sistema di destinazioni turistiche, culturali, ambientali e produttive che, condividono un dispositivo di accoglienza ed ospitalità basato sull’inclusione dell’ospite, pensato ed accolto come cittadino temporaneo nel ritmo di vita della comunità locale. Un turismo diverso, quindi, pensato per chi è alla ricerca di autenticità, tradizioni e buon vivere e desidera effettuare un’esperienza di vacanza… da raccontare. Visita le Comunità Ospitali.
Quando la crisi diventa un’occasione: potrebbe essere riassunto così l’articolo 24 della legge 164-2014 che porta il nome di “Misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali in materia di tutela e valorizzazione del territorio”. La norma infatti prevede la possibilità per i Comuni di deliberare riduzioni o esenzioni di tributi a fronte di interventi per la riqualificazione del territorio da parte di cittadini singoli o associati.