Il turismo responsabile in Calabria tra legalità, natura e autenticità
Il prossimo 20 ottobre in diretta Facebook in seno all'iniziativa "AITR incontra", un evento organizzato dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile
Il prossimo 20 ottobre in diretta Facebook in seno all'iniziativa "AITR incontra", un evento organizzato dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile
Nel 2019 il Corso Base di Turismo Responsabile della Scuola AITR torna con un’edizione primaverile che si terrà dal 15 al 17 marzo presso l’Hotel Casa Valdese di Roma.
L’Associazione Italiana Turismo Responsabile terrà la propria assemblea annuale sabato 17 giugno a Locri ospite del proprio socio Consorzio GOEL.
E' iniziato il casting per la nuova edizione di Ragazzi Avventura, un viaggio di turismo responsabile di 6 giovani tra 14 e 17 anni che attraverserà l'Italia da Sud a Nord in estate.
Borghi Autentici prende parte al progetto AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) "Turismo a zero emissioni", un luogo virtuale dove trovare referenti qualificati sugli argomenti che riguardano il turismo a piedi, in bicicletta e in generale a “zero emissioni".
L’Associazione Italiana Turismo Responsabile, in pieno accordo con i propri soci, ha deciso la sospensione di tutte le attività in Egitto, in particolare, la programmazione di viaggi, fino a quando non sarà chiarita la tragica vicenda dell’omicidio Regeni.
AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) organizza un corso di formazione dedicato a quest'ambito del turismo e all'attività che l'Associazione svolge nel settore.
L’Università LUM Jean Monnet, capofila dell’ATS “OrientaLavoro Giovani”, in collaborazione con Agriplan Srl e AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), organizza un corso nell’ambito del progetto “Garanzia Giovani”. I principali temi del “Master Executive in Management del Turismo Sostenibile e Responsabile” saranno: