Borghi e Aree Interne al centro delle politiche territoriali
Il prossimo 28 gennaio alle ore 15.00 un webinar promosso da Italia Nostra. Tra i relatori anche la nostra Presidente, Rosanna Mazzia.
Il prossimo 28 gennaio alle ore 15.00 un webinar promosso da Italia Nostra. Tra i relatori anche la nostra Presidente, Rosanna Mazzia.
Entro il 21 Febbraio 2020 le amministrazioni comunali dei Borghi siciliani possono presentare idee progettuali per la rigenerazione di beni del patrimonio culturale siciliano ubicato in borghi abbandonati o in via di spopolamento.
Il 3 agosto nel Borgo Autentico di Archi si svolge la seconda edizione della manifestazione Archi Panoramica, viaggio nel territorio e contaminazioni dal mondo, all'insegna del canto, della danza e dei sapori tradizionali
3.400 i comuni in tutta Europa, e tra questi 510 comuni italiani, beneficieranno del voucher di 15.000,00 euro per introdurre la connettività WI-Fi pubblica gratuita. Tra questi diciassette i Borghi Autentici vincitori
A Martignano, in Grecia Salentina, l'isola linguistica del Salento, prende avvio la V^ edizione della Rassegna Cinematografica “Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate” dedicata al cinema delle lingue definite “minori”.
In occasione della consegna del Premio - Borsa di sutdio "Domenico, Gaetano e Giuliana Salvatore" domenica 9 settembre 2018 il Borgo Autentico di Accadia ospita l'anteprima della 10^ edizione di "Il Sabato delle Idee"
Domenica 6 maggio 2018 pedalata da Lecce a Collepasso per scoprire il Parco Bosco e i palazzi storici gentilizi di questo Borgo Autentico. Pausa ristoro prima di ripartire per Lecce
Lunedì 8 gennaio 2018 alle 9,30 nel Borgo Autentico di Copertino, in ricordo di Giovanni Polo, copertinese deportato in Germania nel 1932, la cerimonia pubblica di deposizione della Pietra d'Inciampo, alla presenza di Gunter Demnig
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha portato in piazza una rappresentanza di piccoli comuni associati e dei loro prodotti di eccellenza. "E’ stato un piacere e un onore partecipare a questa importante manifestazione "
Venerdì 18 agosto dalle ore 19,00 sul lungomare di Roseto Capo Spulico la FESTA TERRITORIALE SLOW FOOD per la sovranità alimentare e il 2° premio NOSTOS – Intelligenze che ritornano, che resistono e che innovano.
Venerdì 18 agosto alle 20, nella chiesa di Sant’Andrea a Sennariolo, un concerto con gli studenti delle International Master Class 2017, organizzato dall'Orchestra da Camera della Sardegna, con repertorio il Quartetto per Archi di Ravel e tre Madrigali di Martinu per Violino e Viola.
Albana Dèi nel Borgo Autentico di Bertinoro, domenica 21 Maggio, alla scoperta del vino locale tramite un concorso e una occasione di convivio con musica d'autore e scatti dal vivo.
CVTà Street Fest nel Borgo Autentico di Civitacampomarano, due mesi di Street Art internazionale a sostegno della causa "HELP CIVITA" aiuta Campomarano
Nel Borgo Autentico di Galatone “PERCORSI D’AUTORE – Il talento della Donna” con Carolina Bubbico domenica 7 Maggio 2017
La Festa degli Statuti a Fossato di Vico, 12, 13, 14 maggio 2107, è un'occasione unica per immergersi nella tradizione medievale e riviverne costumi, feste, competizioni, cibi e antichi mestieri.
Nel Borgo Autentico di Roviano una mostra fotografica sul lavoro femminile con le foto di Carlo Riccardi, dal 22 aprile fino al 31 maggio
Fra maggio e ottobre 2017, appuntamento con la sesta edizione della Festa Organistica a Campinola di Tramonti
Sabato 1° aprile2017 il Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Fossato di Vico (PG) avvia, con il 3° Cenone degli Statuti, il conto alla rovescia che culminerà il 12 maggio 2017 nella Festa degli Statuti.
La rassegna “Un libro per The” continua e venerdì 10 marzo si sposta presso l’Aula Musica del Liceo classico “G.B. Bodoni”: verrà presentato il romanzo “L’uomo del metrò” di Attilio Piovano.
Oggi pomeriggio a Saluzzo, nell'ambito della rassegna "Un libro per the. I venerdì della biblioteca" si svolgerà il reading “NATALIA GINZBURG – il mio mestiere è quello di scrivere” a cura del Gruppo di lettura Libriamoci.