Cerca

Borgo

Osidda

Osidda è un paesino di montagna con meno di trecento abitanti;  un villaggio senza tempo adagiato sulle colline che sovrastano il Tirso, il più importante fiume della Sardegna. Un Comune "verde" che ha sostenuto importanti investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica.

 

 

Borgo

Olzai

Olzai è un comune di poco meno di 800 abitanti che dista 40 km da Nuoro. Si trova nella regione storica della Barbagia di Ollolai e il suo vasto territorio (poco meno di 70 kmq.) è racchiuso da nord a est da un anfiteatro di monti che proteggono il paese dai venti più freddi del nord , regalando un clima invernale più mite.

Borgo

Loceri

Loceri sorge nella parte centro orientale della Sardegna. Dal borgo sono raggiungibili, percorrendo pochi chilometri, sia le rinomate spiaggie della costa ogliastrina sia l’entroterra del massiccio del Gennargentu.

Borgo

Cuglieri

Cuglieri è un borgo della Sardegna centro-occidentale situato a 479 metri s.l.m. alle pendici del massicio del Montiferru, antico complesso vulcanico inattivo. Il suo vastissimo territorio naturale è custodino dai suoi 2600 abitanti, i cuglieritani.

 

Borgo

Montresta

Immerso tra vivacissimi boschi e falesie, da cui si può ammirare il volo dei grifoni, il Borgo Autentico di Montresta è noto per i suoi bellissimi murales e per l’arte dell’intreccio di giunco e asfodelo nella produzione di meravigliosi cestini realizzati a mano