I Borghi del Gusto – In memoria di Andrea Altea
Il 25 agosto il Borgo Autentico di Aggius ospiterà l’evento “I Borghi del Gusto”.
Il 25 agosto il Borgo Autentico di Aggius ospiterà l’evento “I Borghi del Gusto”.
La Delegazione Sardegna e la nostra Presidente, Rosanna Mazzia, saranno a Milano alla manifestazione dedicata al consumo critico che torna in presenza dal 29 aprile al 1° maggio prossimi
Osidda è un paesino di montagna con meno di trecento abitanti; un villaggio senza tempo adagiato sulle colline che sovrastano il Tirso, il più importante fiume della Sardegna. Un Comune "verde" che ha sostenuto importanti investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica.
Esperienze, visioni e opportunità il prossimo 17 novembre in un apposito incontro nel Borgo di Siddi (SU)
Olzai è un comune di poco meno di 800 abitanti che dista 40 km da Nuoro. Si trova nella regione storica della Barbagia di Ollolai e il suo vasto territorio (poco meno di 70 kmq.) è racchiuso da nord a est da un anfiteatro di monti che proteggono il paese dai venti più freddi del nord , regalando un clima invernale più mite.
Il prossimo 1° luglio alle ore 17.00 presso il Borgo Autentico di Noragugume (NU) avrà luogo l’Assemblea Regionale dei Borghi Autentici della Sardegna
La testimonianza di Clelia, nativa di Banari e una delle sei artefici del progetto SardiniaSpopTourism nato durante il lockdown
Il prossimo 11 maggio presentazione e avvio del Programma integrato di promozione dell’ospitalità dei Borghi Autentici della Sardegna
Con due incontri online, il 23 e il 30 gennaio prossimi, si chiude la terza edizione del progetto “Elini Paese Museo”
Il Borgo Autentico di Sorradile intende offrire ai residenti e ai cittadini temporanei una Stagione Invernale ricca di eventi ed iniziative, volte a celebrare il Natale, l'anno nuovo e il Carnevale nel pieno rispetto delle tradizioni e della cultura locale.
Domenica 20 Ottobre parte da Sorradile una passeggiata alla scoperta del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico che caratterizza i dintorni del Borgo Autentico sardo.
Rinnovati i componenti nella Delegazione sarda dei Borghi Autentici d'Italia. Gianbattista Ledda confermato Delegato Regionale. Un augurio di buon lavoro ai nuovi o rinnovati componenti.
Domenica 11 Agosto la diciottesima edizione della Sagra delle Panadas animerà il Borgo Autentico di Cuglieri, per celebrare il legame tra la comunità del borgo sardo e le tradizioni culinarie.
Sabato 16 marzo a Masullas si terrà l'inaugurazione del Museo di storia naturale Aquilegia, il museo di fossili più grande della Sardegna, che racconta la storia naturale dell'isola.
Nella notte tra il 29 e il 30 gennaio è stato sparato un colpo di fucile verso il Municipio di Galtellì. Il Sindaco Giovanni Santo Porcu "non è con la scure o con le fucilate, che si demolisce la democrazia"
La Riserva di Biosfera "Tepilora, Rio Posada e Montalbo" ha prorogato al 30 Novembre il termine di partecipazione al Concorso di Idee rivolto alle scuole pubbliche del territorio.
Loceri sorge nella parte centro orientale della Sardegna. Dal borgo sono raggiungibili, percorrendo pochi chilometri, sia le rinomate spiaggie della costa ogliastrina sia l’entroterra del massiccio del Gennargentu
Parte l'edizione 2018 di Autunno sul lago Omodeo, a Sorradile. Anche quest'anno è previsto un variegato calendario di appuntamenti, da gare di canottaggio ad itinerari ambientali
Domenica 3 giugno il Borgo Autentico sardo celebra la Festa Nazionale dei Piccoli Comuni con una serie di eventi culturali all’interno degli spazi museali
La manifestazione del Borgo Autentico del Guilcier, che andrà in scena nei giorni del 28 e 29 aprile, ha ampliato l’offerta di iniziative dedicate a tutta la comunità del piccolo centro sardo.