Il barlume delle istituzioni nel buio della pandemia
Il buio della pandemia e la luce delle istituzioni nella testimonianza di Flavio Filoni, Sindaco del Borgo Autentico di Galatone (LE)
Il buio della pandemia e la luce delle istituzioni nella testimonianza di Flavio Filoni, Sindaco del Borgo Autentico di Galatone (LE)
E' un Natale di grandi novità e di buone notizie per le Cooperative di Comunità di Melpignano, Galatone e Biccari: i loro progetti di investimento sono stati ammessi a finanziamento
Golosa gastronomia tipica salentina, coinvolgente musica dal vivo, una promessa di allegria e divertimento, sono il mix proposto alla "Sagra del Carnevale" di Galatone, la Gastroallegria, da sabato 11 a lunedì 13 agosto
Il Borgo Autentico di Galatone in provincia di Lecce, ha organizzato per l’occasione una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza sul tema.
Giovedì 24 agosto alle 18,30 a Galatone, l'incontro aperto alla cittadinanza per un “NUOVO MODELLO DI URBANISTICA PARTECIPATA” per costruire insieme un progetto di rigenerazione urbana sostenibile.
Nel Borgo Autentico di Galatone tante iniziative dedicate ad Antonio Galateo in occasione delle celebrazioni del V centenario della sua morte, mercoledì 31 Maggio alle ore 18.30.
Nel Borgo Autentico di Galatone “PERCORSI D’AUTORE – Il talento della Donna” con Carolina Bubbico domenica 7 Maggio 2017
Domenica 26 marzo 2017 a partire dalle 10,00 si terrà nel borgo autentico di Galatone un viaggio alla scoperta dei luoghi della memoria storica del territorio.
Giovedì 23 febbraio alle ore 19, presso il Palazzo Marchesale di Galatone, verrà presentata la nuova app "La Chiazza".
Taglio alla Tari sino all’11%. Il Sindaco del borgo autentico di Galatone Livio Nisi afferma: «Abbiamo rispettato gli impegni».
Il Comune di Galatone (Le) ospiterà l’attore pugliese Emilio Solfrizzi venerdì 16 settembre alle 20.30 presso il Teatro Comunale ex Cinema Minerva: in programma "Talk show", uno dei dieci incontri sul territorio dedicati al cinema.
Anche quest’anno si terrà il “Palio delle Contrade di Galatone”, il 4 settembre nello stadio comunale della città di Galatone (Le), giunto alla sua undicesima edizione.
Dopo lo straordinario successo degli anni precedenti torna ancora, domenica 28 agosto a partire dalle ore 21.00 alla sua quinta edizione, la Notte Glamour a Galatone (Le), evento promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’Assessorato alla Cultura.
Dopo il grande successo dell’Estate Galatea, riscontrato negli eventi di luglio e le prime due settimane di agosto, la stagione estiva del borgo di Galatone (Le) prosegue con un calendario ricco di iniziative che coinvolgono cittadini e turisti.
Sabato 18 giugno alle ore 20.00, l'Amministrazione Comunale di Galatone (Le) inaugura il Museo della Radio presso il Palazzo Marchesale. Sarà un omaggio alla radio, una delle scoperte più importanti del secolo scorso, che ha cambiato il corso della storia della comunicazione.
Il borgo di Galatone (Le) organizza per sabato 23 aprile la presentazione del libro di Lanfranco Marasso e Valentino Moretto, "Come finanziare le città del futuro" (Maggioli, 2015). L'incontro si svolgerà alle ore 19.00 presso il Palazzo Marchesale.
Il borgo autentico di Galatone (Le) organizza per le prossime settimane una serie di incontri che vedono come protagoniste la cultura e l’innovazione: presentazioni di libri, dialoghi con gli autori e conferenze con esperti alla scoperta della scienza…
Buona presenza di pubblico e tanto interesse anche nel borgo autentico di Galatone (Le) per la presentazione del Manifesto BAI: lunedì 29 febbraio presso il Palazzo Marchesale si è svolto l’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con Borghi Autentici per presentare alla cittadinanza l’Associazione, i suoi progetti e i suoi documenti strategici, Manifesto e Regolamento Associativo Interno.
Galatone è un comune di circa 16.000 abitanti della provincia di Lecce, sorge nella penisola salentina e si affaccia sul litorale ionico, a soli 13 chilometri da Gallipoli.
Si svolgerà il 29 febbraio a Galatone (LE) l’incontro pubblico in cui verranno presentati il Manifesto BAI 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno.
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia ha organizzato un ciclo di incontri in tutta la sua rete nazionale durante i quali verranno condivisi con le Amministrazioni e con le comunità locali i due documenti cardine della vita associativa: il Manifesto BAI ed. 2015 e il nuovo Regolamento Associativo Interno (RAI)