Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia

Il 22 maggio 2016 sarà la Giornata Nazionale BAI

E’ ufficiale: il 22 maggio 2016 sarà la prima Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia! Una vera e propria festa diffusa coinvolgerà tutto il territorio nazionale: saranno infatti ben 52 i borghi che parteciperanno all’iniziativa, organizzando in questa giornata incontri, convegni, concerti, degustazioni enogastronomiche, visite guidate e tanto altro, il tutto all’insegna dell’accoglienza e dell’ospitalità.
Rete di Reti

Montesegale, patto di residenza per le giovani coppie

Il Comune di Montesegale sta lavorando in collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici per favorire l’insediamento a Montesegale di giovani coppie che facciano una scelta di qualità della vita preferendo, alle aree urbane e ai centri medio-grandi, realtà più piccole dove poter sperimentare anche nuove forme di socialità e partecipazione.
Manifesto BAI

Capistrello ha presentato il Manifesto BAI

Proseguono nella Rete BAI Abruzzo gli incontri organizzati dall’Associazione Borghi Autentici per presentare il nuovo Manifesto e il Regolamento Associativo Interno e il 22 marzo è stata la volta del Comune di Capistrello (Aq), che in un consiglio comunale aperto ha illustrato e discusso i due documenti strategici.
associazione

Montegrosso (Andria) entra in Borghi Autentici

Nuovo ingresso pugliese in Borghi Autentici: entra il BAI il borgo di Montegrosso, piccola frazione della città di Andria che sorge a circa 18 chilometri dal capoluogo comunale, in una bellissima cornice naturalistica.
RNCO

Monte SM Tiberina, un incontro per RNCO

Proseguono gli incontri dedicati al progetto di valorizzazione turistica RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali e il 4 aprile sarà la volta di Monte Santa Maria Tiberina, piccola comunità ospitale della provincia di Perugia, sulle colline umbre.
Borghi

Magliano de' Marsi entra il BAI

Anche oggi un nuovo ingresso nella rete dei Borghi Autentici d’Italia: entra a far parte dell’Associazione il Comune di Magliano de’ Marsi, borgo di circa 3.700 abitanti della provincia de L’Aquila, in Abruzzo.
Rete di Reti

Crowdfunding per il Festival della Lentezza

Parte il crowdfunding per sostenere il Festival della Lentezza, che quest’anno si svolgerà dal 17 al 19 giugno, sempre presso la splendida location della Reggia di Colorno (Pr).