Cerca

News

RNCO, nuovi incontri in Abruzzo

Anche in Abruzzo ripartono i lavori per il progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali: venerdì 26 febbraio si terranno infatti i due incontri che coinvolgeranno le comunità ospitali di Sante Marie e Scurcola Marsicana (AQ)

News

In Basilicata si progettano le comunità ospitali

Si sono svolti mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio nei borghi di Satriano di Lucania (Pz), Moliterno (Pz) e Rotondella (Mt) gli incontri dedicati al progetto RNCO – Rete Nazionale delle comunità ospitali

News

Casalbuono, un incontro per BAI e il Manifesto

Continuano nella rete dei borghi autentici d’Italia gli incontri che l’Associazione sta organizzando, in collaborazione con le amministrazioni comunali, per presentare i due documenti strategici alla base dei progetti e delle azioni che porta avanti con i suoi Comuni: il Manifesto nella sua edizione rinnovata (2015) e il Regolamento Associativo Interno, normativa alla quale gli enti soci si stanno uniformando per aumentare ancora di più la qualità dello sviluppo locale e dei percorsi intrapresi con BAI.

News

Collepasso, un incontro dedicato al Manifesto BAI

Proseguono anche in Puglia gli incontri di presentazione del Manifesto BAI e venerdì 26 febbraio nel borgo di Collepasso (Le) si è svolto un evento pubblico nel quale sono stati illustrati l’Associazione, il Manifesto ed. 2015 e il Regolamento Associativo Interno, nuova normativa che tutti i soci stanno recependo e adottando.

Progetto

Comunità ospitali ... gente che ama ospitare

Comunità Ospitali significa accogliere i turisti come cittadini temporanei, facendo loro vivere esperienze uniche all’interno del territorio, per conoscere meglio quella parte di Italia considerata “minore”, ma che ha scritto e tutt’ora scrive, la storia del nostro Paese.

Evento

Aperitivo letterario

Nella comunità ospitale di Galtellì (NU) ritornano gli aperitivi letterari: riparte in maniera briosa l’appuntamento mensile “Aperitivo… fra le righe” a cura dell’associazione Càmpana de Runda, che propone per il primo incontro, sabato 27 febbraio a partire dalle ore 18.00 presso la biblioteca comunale Don G. Cosseddu un tema piacevole quale la comicità e l’ironia nella letteratura.

News

Pescina, sala piena per il Manifesto BAI

Anche il borgo di Pescina (AQ) ha ospitato uno degli incontri che Borghi Autentici sta organizzando in tutta la sua rete di comuni per presentare il Manifesto BAI e il Regolamento Associativo Interno: l’incontro pubblico si è svolto sabato 13 febbraio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Ignazio Silone e ha visto la partecipazione del Sindaco Stefano Iulianella, di Vincenzo Nuccettelli (Sindaco di Scurcola Marsicana e Delegato Regionale Rete BAI Abruzzo), Enzo D’Urbano (Presidenza Borghi Autentici) ed Erika Iacobucci (Consigliere del Comune di Scontrone con delega a Turismo, Sport e Cultura).

Evento

Sa Carrela 'e Nanti

La comunità ospitale di Santu Lussurgiu (Or) si prepara per Sa Carrela ‘e Nanti: domenica 7 febbraio si svolgerà infatti una delle giostre equestri più famose e spericolate dell’Isola che caratterizzano il Carnevale Sardo. 

News

Cappadocia si è riunita per il Manifesto BAI

Proseguono in tutta la rete nazionale gli incontri di presentazione del Manifesto BAI e domenica 31 gennaio anche il Comune di Cappadocia (Aq) si è riunito per illustrare alla cittadinanza e agli stakeholder locali l’Associazione Borghi Autentici e i due documenti che maggiormente influenzano le sue azioni, il Manifesto e il Regolamento Associativo Interno.

News

Civitella Roveto, un incontro per il Manifesto

Anche il borgo autentico di Civitella Roveto (Aq) ha organizzato un incontro tra il Sindaco Raffaellino Tolli e l’Associazione Borghi Autentici, in rappresentanza della quale era presente Alberto Renzi. L’incontro si è svolto il 16 dicembre ed è stato un momento importante per affrontare temi importanti per lo sviluppo locale nell’ottica dei temi e delle prospettive di BAI.

News

Collarmele, doppio incontro per il Manifesto

Riprendono gli aggiornamenti sugli incontri di presentazione del Manifesto BAI e ricominciamo dal borgo autentico di Collarmele (Aq) che il 22 dicembre ha organizzato addirittura un doppio appuntamento per discutere i documenti strategici dell’Associazione: alle 17.00 si è infatti tenuto un incontro con la giunta comunale, mentre alle 18.50 le porte sono state aperte alla cittadinanza, che ha potuto così partecipare attivamente all’evento.

Evento

Galtellì, mercatino e villaggio di Babbo Natale

Dopo il successo della passata edizione, la Comunità Ospitale di Galtellì (Nu) si prepara ad offrire un'accoglienza autentica e magica allo stesso tempo con il mercatino natalizio e il villaggio di Babbo Natale.

Evento

Masullas, Natale al GeoMuseo

La comunità ospitale di Masullas (Or) propone, in vista del Natale, un appuntamento per scoprire i prodotti del territorio, una giornata allietata da eventi e incontri!

Evento

Masullas, calendario e libro 2016

La comunità ospitale di Masullas (Or) propone per il nuovo anno un calendario e un libro dedicati alle tradizioni contadine del borgo.

Evento

Sardara, Sa Festa de su Binu Nou

La Pro Loco della comunità ospitale di Sardara (Vs) e il Comitato Festa de su Binu Nou organizzano e vi invitano alla X Festa de su Binu Nou che si terrà martedì 8 dicembre.

Evento

Santu Lussurgiu, le voci della trazidione

La comunità ospitale di Santu Lussurgiu (Or) dedica il pomeriggio dell'8 dicembre alla tradizione musicale sarda: alle ore 16.30, nella sede HYMNOS, presso la Sala convegni Pietro Sassu si terrà la presentazione del cd "Voci della tradizione", primo lavoro discografico de Su Cuncordu ‘e Sette Dolores. Il lavoro musicale comprende una ricca collana di canti liturgici, paraliturgici e profani di tradizione orale.

News

Sardara si è riunita per il Manifesto

Anche Sardara (Vs) si è riunita in consiglio comunale per presentare e discutere il nuovo Manifesto dei Borghi Autentici e il Regolamento Associativo Interno entrato in vigore dall'assemblea nazionale di marzo 2015.
Evento

Masullas, serata a teatro

Domenica 22 novembre, alle 18:00, presso il Teatro della Comunità Ospitale di Masullas (Or), verrà messa in scena dalla Compagnia Teatrale Tragodia "SOU SOUS. DEU, TUI E... MAMMA TUA!".

Pagine