Inaugurazione Media Point
Sabato 21 maggio alle ore 16.30 verrà inaugurato nel borgo autentico di Onanì (Nu) il Media Point, un centro multimediale dove sarà possibile fare un esperienza interattiva sul territorio con Onanì Experienc.
Sabato 21 maggio alle ore 16.30 verrà inaugurato nel borgo autentico di Onanì (Nu) il Media Point, un centro multimediale dove sarà possibile fare un esperienza interattiva sul territorio con Onanì Experienc.
Giovedì 12 maggio a Miglierina (Cz) si è svolto un nuovo incontro dedicato alla comunità ospitale, che ha visto riuniti i rappresentanti dell’Associazione, dell’amministrazione comunale e diversi operatori e associazioni del borgo.
Proseguono nella comunità ospitale di Casalbuono (Sa) i lavori nell’ambito del progetto RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali: l’ultimo incontro si è svolto giovedì 5 maggio e ha visto la partecipazione di referenti del percorso, operatori turistici e produttori del territorio.
Pronto il cartellone unico degli eventi che la comunità ospitale molisana proporrà da maggio a luglio: escursioni alla scoperta della natura incontaminata che circonda il borgo, viaggi tra i sapori tipici, laboratori artigianali e tanto altro.
Anche le comunità ospitali di Scurcola Marsicana e Sante Marie (Aq) presentano il loro cartellone unico degli eventi, programmazione che riunisce tutte le iniziative e le manifestazioni in programma per i mesi di maggio e giugno.
Il b&b laresidenzanelborgo della comunità ospitale di Bertinoro (Fc) propone diversi pacchetti speciali dedicati ai sapori tipici del territorio e delle regioni confinanti.
Il CEAS Masullas - Parte Montis della Comunità Ospitale di Masullas (Or), giovedì 28 aprile, in occasione de Sa Die de Sa Sardinia, aderisce a EcoPrimavera 2016 con un escursione che partirà alle ore 10.00 dalla località di Taraxi e vi porterà alla scoperta del territorio della Comunità Ospitale di Masullas.
Proseguono gli eventi nella comunità ospitale di Masullas (Or): per i prossimi mesi l'amministrazione e le associazioni del territorio, in collaborazione con Borghi Autentici, hanno organizzato incontri e manifestazioni da non perdere!
Anche a Bertinoro (Fc), nuovi passi per il progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitali – RNCO: il 20 aprile Anastasia Fontanesi e Alessia Righi, in rappresentanza dell’Associazione Borghi Autentici, hanno incontrato gli operatori del territorio per organizzare le prossime azioni.
Anche il borgo autentico di Silvi (Te) ha presentato il Manifesto dei Borghi Autentici: il 24 marzo, presso l’Hotel Abruzzo Marina, si è svolto un incontro dedicato al tema della promozione turistica e, in quell’occasione, il referente BAI Alberto Renzi ha illustrato i documenti strategici dell’Associazione.
La comunità ospitale di Berceto (Pr) presenta il suo cartellone unico degli eventi: una programmazione che, da aprile a giugno, propone feste, escursioni e mercati tradizionali.
Si è volto il 14 aprile nel borgo di Aliano (Mt) un nuovo incontro dedicato al percorso BAI Rete Nazionale delle Comunità Ospitali – RNCO, che ha visto protagoniste le peculiarità del territorio e le opportunità per valorizzarle.
Anche a Casalbuono (Sa) proseguono i lavori per il progetto Rete Nazionale delle Comunità Ospitale (RNCO): il 14 aprile i rappresentanti dell’amministrazione e gli operatori locali si sono riuniti per programmare i prossimi passi da compiere.
La comunità ospitale di Masullas (Vs) non si ferma mai e propone per i prossimi giorni due importanti eventi per il borgo e la sua comunità: una passeggiata ecologica alla scoperta del territorio e il concorso Masullas in Fiore, giunto quest'anno alla sua terza edizione.
Mercoledì 20 aprile alle ore 15 si terrà presso la sede dell'Ufficio Turistico di Bertinoro (FC) il primo incontro di avvio del progetto "Rete Nazionale delle Comunità Ospitali", co-finanziato dal MIBACT.
Sardara aderisce alla ventesima edizione di Monumenti Aperti. Il 23 e 24 aprile il paese delle Terme apre i suoi «scrigni» a visitatori, turisti e appassionati.
La comunità ospitale di Forni di Sotto (Ud) propone un weekend all’insegna della natura: dal 23 al 25 aprile, tre giorni dedicati alle passeggiate, all’arrampicata, ma anche ai prodotti tipici e al relax che un soggiorno a Forni garantisce sempre!
Proseguono i lavori per il progetto Comunità Ospitale e in Umbria si sono appena svolti due incontri che hanno coinvolto Pietralunga e Monte Santa Maria Tiberina, impegnate nel percorso RNCO – Rete Nazionale delle Comunità Ospitali.
Partirà il 10 aprile la 1^ rassegna teatrale in lingua sarda di Sardara (Vs), organizzata e promossa dal Comune, l’Assessorato alla Cultura, la Consulta Cultura e Lingua Sarda in collaborazione con la Pro Loco di Sardara.
Anche nel borgo autentico di Aliano (Mt) proseguono i lavori relativi al progetto Comunità Ospitale e il 15 aprile alle ore 18.30, presso l’auditorium comunale verrà presentata la seconda fase di lavoro che comprenderà il periodo febbraio – luglio 2016.